Visualizzazione post con etichetta Crema pasticcera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crema pasticcera. Mostra tutti i post

mercoledì 6 agosto 2014

Torta limone e pinoli

Ciao a tutti...mancano 2 giorni alle ferie..wow..Ibiza mi sta aspettando :))
Mi sento già in vacanza, xò il forno lo volevo usare ancora 1volta prima di andare in ferie...
Vado in camping a trovare la mia mamma e volevo fare 1 torta facilmente trasportabile e non da frigo, così ho gironzolato su internet e ho i viaggi del goloso anno catturato la mia attenzione!!!!
Ci siamo...faccio 1bella torta da credenza.. La torta al limone e pinoli, giuro che i miei amici campeggiatori se la sono sbaffata alla grande :))


Per la pasta frolla:

  • 300 gr farina
  • 200 gr burro
  • 100 gr zucchero vanigliato
  • 2 tuorli uovo
  • 1/2 bustina lievito

Per la frolla  mettete lo zucchero nella ciotola insieme al burro e amalgamate il tutto. Aggiungete i tuorli, impastate poco e infine aggiungete la farina setacciata con il lievito.

Lavoratela  e appena otterrete 1palla omogenea mettetela mezz'ora in freezer.


Per il ripieno:

  • 250 ml. di latte
  • buccia di ½ limone grattugiata
  • 13 gr. di burro
  • 100 gr. di zucchero 
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 35 gr. di farina
  • pinoli a piacere


Mettete in un pentolino il latte, 50 gr di zucchero, il burro,la scorza di limone e portate il tutto in ebollizione.
In 1 recipiente mescolate le uova sbattute, lo zucchero rimanente e la farina.
Aggiungete il composto al pentolino di latte in ebollizione.
Rimettete il tutto sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando non prende il bollore e infine fate raffreddare.
Togliete la  frolla dal frigo, dividetela in 2 parti e con 1 di queste foderate la teglia
Mettete la crema al limone, 1 bella manciata di pinoli e coprite con la rimanente pasta.
Chiudetela bene al bordo, bucherellatela perché non formi bolle, mettete 1altra bella manciata di pinoli sulla superficie infornatela a 200° per i primi 20 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° per altri 10 minuti.
1 volta sfornata, e raffreddata, spolveratela con lo zucchero a velo.







lunedì 17 giugno 2013

Cannoli alla crema

Ciao a tutti...
oggi dopo tanta malattia (10 giorni lavorativi + 3 week end) mi sono preparata 1 dolcino per tirarmi su il morale molto molto cupo...
La ripresa è dura per tutti, in più se non si è ancora del tutto in forma è deleteria :((
Così stasera apro il frigo e trovo sempre il rotolo di pasta sfoglia che mi osserva e mi dice "usami"...
Mi si accende la lampadina...cannoli alla crema...aaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
Mi farà male allo stomaco ma chissene frega, 1 me lo mangio e fanbrodo!!!




E' 1 ricetta molto molto veloce, ma quando si torna da lavoro si ha poco tempo per cucinare, però 1 dolcino dopo cena fa sempre piacere :))
A volte si viene improvvisamente invitati a cena da amici e non si sa mai cosa portare...1 dolce veloce, ma fatto in casa è sicuramente cosa gradita.
Oppure se si vuole fare 1 merenda succulenta ai propri figli è sicuramente più salutare 1 cannolo fatto in casa che quello comprato al supermercato!!!

Ingredienti:


  • pasta sfoglia
  • zucchero q.b
  • crema pasticcera ( per la ricetta mia vedi qui)
Preparazione:

Stendete la pasta sfoglia e tagliatela a strisce di 2 cm.
Arrotolate le strisce ottenute sui cilindri di latta; ogni striscia esce 1cannolo, e mi raccomando arrotolateli sovrapponendoli leggermente.
Inumidite leggermente  i cannoli e cospargeteli di zucchero.
Infornate a 200° per circa 20 minuti, ma controllateli spesso.
Quando si raffreddano sfilateli dai cilindri e riempiteli con la crema pasticcera, aiutandovi con la sac à poche.






Con questa ricetta partecipo al contest di Stregavera "Magie di compleanno"