Visualizzazione post con etichetta Latte condensato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Latte condensato. Mostra tutti i post

mercoledì 10 luglio 2013

Gelato alle mandorle...

Ebbene si...anche io sono caduta nella trappola del gelato :)
Sono senza gelatiera,comprarla non mi sembra il caso, la sfrutterei troppo poco..
Girando per i vostri blog ho trovato molte ricette interessanti di gelati fatti senza il macchinario e ho preso spunto dal blog di Araba felice in cucina.
Io ho modificato il gusto e ho usato la mandorla:

Imgredienti:


  • 500 ml panna da montare
  • 1 barattolo di latte condensato
  • aroma alla mandorla a piacere
  • 2 cucchiai abbondanti di latte di mandorla
  • scaglie di mandorle q.b
Procedimento:

Versate in 1ciotola il latte condensato, l'aroma di mandorle e il latte di mandorla e amalgamate il tutto.
Nel frattempo montate la panna bella soda e unitela al latte condensato, girando dall'alto verso il basso senza far smontare il composto.
Riponete in freezer per circa 8 ore.
Consiglio di tirarlo fuori dal freezer 1 oretta prima di mangiarlo e metterlo in frigo, sarà delicatissimo :))







giovedì 13 giugno 2013

Specchio al cocco e cioccolato

Cena a casa con amici...bisogna preparare 1ottimo dolce :))
Questa volta niente frutta...bisogna 1po' variare...se no sai che noia???

Ingredienti:


  • 200 gr cocco disidratato
  • 50 gr maizena
  • 300 ml latte
  • 200 ml panna liquida
  • 370 gr latte condensato
  • 2 cucchiai abbondanti zucchero a velo
  • 3 uova
Preparazione:

Mettete in 1ciotola la maizena, lo zucchero e il latte e misceliamo tutto per bene.
Aggiungete il cocco, il latte condensato,la panna liquida e le uova e sbattete con le fruste per circa 5 minuti, giusto per amalgamare gli ingredienti.
Versate il composto in 1teglia imburrata, copritela con un foglio di alluminio e cuocete a bagnomaria per 2ore a 170°.
Fate raffreddare per bene il dolce prima di sfornarlo e mettetelo in frigo prima di glassarlo.

Ingredienti per glassa a specchio:

  • 350 gr acqua
  • 300 gr panna
  • 450 gr zucchero
  • 150 gr cacao
  • 15 gr colla di pesce
Preparazione:

Portate ad ebollizione l'acqua, la panna, lo zucchero e il cacao e fate bollire per circa 10 minuti.
Fate raffreddare il composto e uniteci la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua freddda.
Quando la glassa è fredda, circa 40°, versatela a cascata sul dolce, in modo tale da eliminare l'eccesso.






Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara 




Con questa ricetta partecipo al contest {Il Cibo me lo Porto in Giro } di Valy Cake and 





martedì 14 maggio 2013

Mattoncino cocco e mandorla

Ieri è stata 1 giornata da dimenticare...sono partita cn l'idea di fare 1 dolcino semplice semplice per cena e poi fare 1 bella torta per mia mamma...e qui tragedia..il mio misero dolcino è venuto davvero bene...quello per mia madre si è letteralmente bruciato :(
Non ci volevo credere...era 1bella ricorrenza da festeggiare e io ho ceffato il dolceeee... 1 delusione tale che avrei voluto piangere per tutta la sera!!!
Poi assaggiando il mio dolcino al cocco mi sono tirata su di morale...io adoro il latte condensato e il cocco!!!
Ho sempre visto i dolcetti a cocco, così ho voluto provare a fare 1 mattoncino con il cuore di cremosa alla mandorla!!!

Ingredienti:


  • 200 gr latte condensato
  • 125 gr farina di cocco
  • 2 cucchiai di latte di cocco 
  • 3 cucchiai di cremosa di Bacco alla mandorla
Preparazione:

In 1 ciotola versate il latte condensato, la farina di cocco e mentre amalgamate il tutto aggiungete i cucchiai di latte di cocco.
Nel frattempo scaldate nel micro la cremosa fino a quando non sarà morbida.
Foderate 1 teglia di carta forno e fate 2 strati di composto diviso da 1 di cremosa di Bacco.
Fate cuocere in forno a 140 ° per 30 minuti.
Infine spolverate il mattoncino con della farina di cocco.






Con questa ricetta partecipo al contest " Quick & easy " di Simo love coocking :






Collaborazione:

Le mie collaborazioni