Visualizzazione post con etichetta Molino Chiavazza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Molino Chiavazza. Mostra tutti i post

giovedì 4 luglio 2013

Focaccia di Recco

Ok ok..sono di Genova, abito ad uno sputo da Recco ma la focaccia originale non l'ho mai mangiata :(
Ieri sera ero a cena da sola con mia nonna e dopo una lunga e ardua giornata (e oggi lo sarà più di ieri) ho deciso di provare a fare la focaccia di Recco, con una ricetta trovata in 1 quaderno delle ricette di mia nonna.

Ingredienti:



  • 250 gr farina Molino Chiavazza tipo manitoba
  • 25 gr olio evo Dante
  • acqua naturale q.b
  • sale fino q.b
  • 500 gr crescenza

Procedimento:

Mettete in 1 ciotola la farina,l'olio, il sale e l'acqua e iniziate ad impastare.
E' opportuno versare l'acqua poco alla volta e regolatevi della quantità in base alla consistenza.
L'impasto deve essere omogeneo ed elastico.
Fate 1 palla e lasciatela riposare per 30 minuti circa, coperta con uno straccetto leggero.
Dividete la pasta in 2 parti e con l'aiuto di 1 mattarello tirate 2 sfoglie molto sottili sottili e farcite con la crescenza.
Chiudetela e infornate alla massima potenza per 7minuti.


 

mercoledì 12 giugno 2013

Tortina di lamponi....ottima colazione....

Cari amici....stamattina ho avuto la fortuna di fare colazione con 1 buon caffè Molinari :)
Questa ditta si occupa di torrefazione dal 1800 e attraverso vari studi e miglioramenti sono arrivati fino ad oggi con nuovi prodotti come le capsule, i thè e il caffè al ginseng.


Insieme ad 1 buon caffè ci vuole 1 buona torta...salutare, ma che dia la carica giusta per affrontare la giornata :))

Ingredienti:


  • 60 gr zucchero
  • 1 uovo
  • 50 gr olio evo Dante
  • 90 gr farina 00 Molino Chiavazza
  • 10 gr cacao amaro
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • essenza di vaniglia q.b
  • 150 gr lamponi



Procedimento:

In 1 ciotola sbattete l'uovo con lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
Unite l'olio, il sale e la farina setacciata con il lievito e il cacao e continuate a sbattere per bene.
Mettete l'impasto nella teglia e immergeteci i lamponi; infornate a 180° per 25/30 minuti.
Spolverate la torta con lo zucchero a velo e servitela!!!!





Con questa ricetta partecipo al contest "Risveglio al B & B" di Vivi in cucina


E partecipo al contest "I love red fruit" di Alveare delle delizie


giovedì 23 maggio 2013

Angel food cake

Vagando per vari blog mi sono imbattuta su francesco pandispagna, il re dei cupcake, e sono rimasta completamente colpita dagli angel food cake!!!
Questi fantastici cup sono a base di albumi e avendo molti bianchi nel frigo mi sono chiesta "perchè non provare a farli?".
1po' intimorita dal confronto mi sono buttata a capofitto nella missione :))

Ingredienti per i cup:


  • 222 gr di albumi a temperatura ambiente
  • 140 gr zucchero vanigliato
  • 85 gr farina Molino Chiavazza
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • 1 pizzico di sale
  • Cremosa di Bacco ai frutti di bacco



Ingredienti per il frosting:


  • 130 gr mascarpone
  • 100 gr panna
  • 60 gr zucchero
  • Colorante rosso q.b
  • Alcune gocce di estratto di vaniglia

Procedimento:

In 1ciotola unire la farina 00 con il sale.
In 1altra ciotola iniziate a montare gli albumi,aggiungete il cremor tartaro e quando si forma la schiuma iniziate a unire li zucchero.
Quando la meringa é lucida e spumosa setacciare in 4 volte la farina con il sale e mischiate il composto dall'alto verso il basso con 1spatola. 
Mettete l'impasto in 1sac à poche e riempite i pirottini,quindi infornate per circa 20minuti a 180°.

1volta che i cup si sono raffreddati riempiteli con la cremosa ai frutti di bosco aiutandovi con 1 togli torsolo e 1cucchiaino.

Ora preparate il frosting mettendo in 1ciotola il mascarpone,lo zucchero,l'estratto di vaniglia, la panna e il colorante rosso e iniziate a montare il tutto.
Infine decorate i cup con la sac à poche :))

Ecco i miei primi cupcake...che ne pensate???





Con questa ricetta partecipo al contest "Festa Contest" di  Una fetta di paradiso :