E così girando per i blog delle mie amiche ho trovato 1torta bellissima che ho proposto ad 1pranzo con amici!!!
La ricetta l'ho tratta dal blog Vivi in cucina e vi consiglio di andare a visitare il suo spazio virtuale, prepara delle prelibatezze fantastiche :))
La torta che ho riprodotto con qualche modifica è la crostata di fragole con crema soffice di vaniglia ( la ricetta originale la trovate qui).
Ingredienti:
Per la frolla:
- 250 gr di farina
- 50 gr di cacao amaro
- 100 gr di zucchero a velo
- 200 gr di burro
- 2 tuorli uovo
Per la crema alla vaniglia:
- 100 gr latte fresco
- aroma di vaniglia
- 150 gr panna fresca
- 50 gr zucchero semolato
- 3 tuorli
- 5 gr colla di pesce
Per la salsa:
- 200 gr fragole
- 80 gr zucchero
- 2 cucchiai succo limone
Per la guarnizione:
- 300 gr ca di fragole
- cioccolato bianco fuso q.b
Procedimento:
Per prima cosa laviamo e tagliamo a metà le fragole e successivamente preparate la frolla:
In 1ciotola mettete lo zucchero con il burro e lavoratelo velocemente, aggiungete i tuorli dell'uovo, amalgamate il tutto ed infine aggiungete la farina setacciata con il cacao.
Fate 1 palla e fate riposare in frigo per 30/60 minuti.
Toglietela dal frigo e stendete la frolla in 1teglia foderata con la carta forno.
Fate cuocere a 180° per circa 20 minuti.
Consiglio di coprire la pasta con dell'alluminio e dei ceci per non far gonfiare la nostra base.
Fate raffreddare la base, cospargetela con 1 spennellata di cioccolato bianco e copritela con le fragoline disponendole a cerchio.
Ora prepariamo la crema:
Portate a bollore il latte con l'aroma di vaniglia.
In 1 ciotola sbattete le uova con lo zucchero e versateci il latte caldo a filo.
Mettete la crema sul fuoco e portatela ad 1temperatura di 85°.
Importante è non farla bollire, se non avete il termometro regolatevi controllando la consistenza della crema, deve velare il cucchiaio.
Versate la crema in 1 contenitore e aggiungete la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda per 1 decina di minuti.
Quando la crema è pronta aggiungete la panna e versate la crema sopra le fragole.
Mettete la torta in frigo e preparate la salsa di fragole:
Frullate le fragole insieme allo zucchero.
Eliminate i vari semini con il colino e scaldate 2 cucchiai di salsa.
Aggiungeteci la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, mescolatela e unite la parte restante di salsa.
Fate uscire la crostata dal frigo e con l'aiuto della carta acetata versate la salsa sopra la torta.Riponetela in frigo.
Scusate per le foto, ma non mi ispirava molto esteticamente...però quando ho visto il gradimento dei commensali ho pensati di fotografare quello che ne era rimasto..meglio di niente :))