Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post

mercoledì 4 settembre 2013

Marmellata di more..

Le more... frutti viola che ricordano tanto la mia infanzia.
Sopra il mio campeggio c'è 1 sentiero che porta sulle alture e dai lati ci sono i rovi con le more piccole piccole, ma ottime!!!
Quando ero piccolina e il tempo era brutto, mia mamma, 1 mia amichetta, sua nonna ed io andavamo a fare 1giretto per passare il pomeriggio..non avete idea di quante more prendevamo!!!
Quest'anno avevo voglia di more, forse in memoria dei vecchi tempi, ma il tempo era sempre bellissimo e caldissimo..il giro per il monte era infattibile.
Il mio primo giorno di lavoro è stato molto nuvoloso, a tratti piovoso..Mia mamma e Stella erano in campeggio in preda alla noia e così sono partite a raccogliere more!!!
In pochissimo tempo hanno tirato su 1200 gr di more di bosco... che farne?? Marmellata!!!!


Ingredienti:


  • 1 kg di more
  • 400 gr zucchero
  • succo di 1limone
  • 1bacca di vaniglia
Procedimento:

Lavate le more e asciugatele per bene.
Mettete le in 1pentola con zucchero e succo di limone  e mettete la sul fuoco.
Cuocetela per 40/45 min a fuoco basso.
Nel frattempo sterilizzate i barattoli facendoli bollire per circa 30minuti e infine riempiteli di marmellata.
Chiudete i vasetti con il coperchio e capovolgeteli fino a quando non si raffreddano.








lunedì 15 luglio 2013

Cheesecake senza cottura al pistacchio..buon compleanno amore!!!!!

Ok ok..in qst periodo mi sono assentata 1 pochino, ma organizzare la festa a sorpresa al mio ragazzo per il suo compleanno mi ha impegnata 1pochino :))
Aperitivo in 1 locale sulla spiaggia c'è, amici ci sono, post cena organizzato...il dolce non c'è :( e già..mi mancava il dolce...lo compro?? ma anche no!!!! Lo preparo io!!!
A parole è tutto facile, ma nel momento della preparazione sono andata 1attimo in ansia..era la prima volta che preparavo 1torta da 30 persone..AIUTOOO!!!
Con molta calma, 1 mondo d'amore e pochissimo tempo ho pensato di fare 1 cheesecake senza cottura al pistacchio...
Il mio Ale doveva avere 1 torta degna dei suoi 32anni e soprattutto fatta con le mie manine.


Igredienti:


  • 540 gr biscotti al cacao
  • 270 gr burro
  • 700 gr philadelphia
  • 700 gr mascarpone
  • 500 gr di panna
  • 80 gr farina di pistacchio "Bacco srl"
  • 300 gr zucchero a velo
  • 5 cucchiai di cremosa al Pistacchio "Bacco srl"
  • frutti rossi per guarnizione.

Procedimento:

Passate i biscotti in 1mixer fino a sbriciolarli tutti e nel frattempo fate sciogliere il burro a bagnomaria.
Unite i due ingredienti e amalgamateli insieme,.
Come Valy cake and,blog molto interessante dove ho preso spunto per realizzare questa torta, vi consiglio di utilizzare 1teglia con l'anello estraibile e di fare aderire 1 foglio di carta forno alla base, così sarà più semplice estrarre la torta a fine preparazione.
Quando i biscotti insieme al burro saranno ben amalgamati, coprite la base della teglia, pareggiatela e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo mettete in 1ciotola capiente il mascarpone, la philadelphia e  lo zucchero a velo e miscelateli per bene.
Incorporate 2 cucchiai di cremosa al pistacchio, la farina di pistacchio e continuate ad amalgamare, fino ad ottenere 1 composto omogeneo e sodo.
In 1 ciotola a parte montate la panna e incorporatela alla crema precedentemente fatta, girandola dall'altro verso il basso.
Infine tirate fuori la base di biscotto, spennellatela cn la cremosa al pistacchio e poi versate sopra la crema .
Finite guarnendola con i frutti rossi.
Tenetela in frigo per almeno 12 ore.
Eccola quiiii....































Ringrazio:



Con questa ricetta partecipo al contest di : Una fetta di paradiso "I love cheesecake"



E partecipo al contest di Lamponi e tulipani " Sapori d'estate"


martedì 25 giugno 2013

Crostata al cioccolato con fragole e crema alla vaniglia

E così girando per i blog delle mie amiche ho trovato 1torta bellissima che ho proposto ad 1pranzo con amici!!!
La ricetta l'ho tratta dal blog Vivi in cucina e vi consiglio di andare a visitare il suo spazio virtuale, prepara delle prelibatezze fantastiche :))
La torta che ho riprodotto con qualche modifica è la crostata di fragole con crema soffice di vaniglia ( la ricetta originale la trovate qui).

Ingredienti:

Per la frolla:



  • 250 gr di farina
  • 50 gr di cacao amaro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 200 gr di burro
  • 2 tuorli uovo


Per la crema alla vaniglia:


  • 100 gr latte fresco 
  • aroma di vaniglia
  • 150 gr panna fresca
  • 50 gr zucchero semolato
  • 3 tuorli
  • 5 gr colla di pesce

Per la salsa:

  • 200 gr fragole
  • 80 gr zucchero
  • 2 cucchiai succo limone

Per la guarnizione:

  • 300 gr ca di fragole
  • cioccolato bianco fuso q.b

Procedimento:

Per prima cosa laviamo e tagliamo a metà le fragole e successivamente preparate la frolla:
In 1ciotola mettete lo zucchero con il burro e lavoratelo velocemente, aggiungete i tuorli dell'uovo, amalgamate il tutto ed infine aggiungete la farina setacciata con il cacao.
Fate 1 palla e fate riposare in frigo per 30/60 minuti.
Toglietela dal frigo e stendete la frolla in 1teglia foderata con la carta forno.
Fate cuocere a 180° per circa 20 minuti.
Consiglio di coprire la pasta con dell'alluminio e dei ceci per non far gonfiare la nostra base.
Fate raffreddare la base, cospargetela con 1 spennellata di cioccolato bianco e copritela con le fragoline disponendole a cerchio.
Ora prepariamo la crema:
Portate a bollore il latte con l'aroma di vaniglia.
In 1 ciotola sbattete le uova con lo zucchero e versateci il latte caldo a filo.
Mettete la crema sul fuoco e portatela ad 1temperatura di 85°.
Importante è non farla bollire, se non avete il termometro regolatevi  controllando la consistenza della crema, deve velare il cucchiaio.
Versate la crema in 1 contenitore e aggiungete la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda per 1 decina di minuti.
Quando la crema è pronta aggiungete la panna e versate la crema sopra le fragole.
Mettete la torta in frigo e preparate la salsa di fragole:
Frullate le fragole insieme allo zucchero.
Eliminate i vari semini con il colino e scaldate 2 cucchiai di salsa.
Aggiungeteci la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, mescolatela e unite la parte restante di salsa.
Fate uscire la crostata dal frigo e con  l'aiuto della carta acetata versate la salsa sopra la torta.Riponetela in frigo.






















Scusate per le foto, ma non mi ispirava molto esteticamente...però quando ho visto il gradimento dei commensali ho pensati di fotografare quello che ne era rimasto..meglio di niente :))

mercoledì 5 giugno 2013

Sfogliatine alla frutta in 30 minuti...

 
Amici...
Aprendo il frigo ho trovato un rotolo di pasta sfoglia e non sapevo proprio come utilizzarlo.
Allora ho pensato bene di fare delle sfogliatine...ottime per la colazione e 1 po diverse dalle solite brioches o biscotti.
Il tempo di preparazione è davvero minimo..ci ho messo più tempo a pensarci che a farle,ma il risultato è soddisfacente :))
Giurin giuretto!!!!



Ingredienti:

  • rotolo di pasta sfoglia
  • crema pasticcera
  • 1 mela
  • 1 albicocca
  • marmellata di albicocche
  • zucchero q.b

Per la crema pasticcera:

  • 125 gr latte
  • 1 tuorlo
  • 25 gr zucchero vanigliato
  • 20 gr maizena

Procedimento:


Preparate la crema pasticcera portando a bollore il latte e nel frattempo sbattete il tuorlo con lo zucchero e in seguito aggiungete la maizena.
Quando il composto è ben amalgamato versate a filo il latte caldo, rimettete sul fuoco fino a quando la crema non si addensa e lasciatela raffreddare.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo in rettangoli medio grandi (ne escono circa 6), mettete al centro 1 cucchiaio di crema e guarnitelo con le fettine di frutta precedentemente tagliate.
Rifinite con una spolverata di zucchero e infornate per 20 minuti a 200°.
Quando le sfogliatine escono dal forno pennellate la frutta con la marmellata di albicocca.








lunedì 27 maggio 2013

Claufutis

Credo proprio che questa tortina sia veramente brutta d'aspetto, a prima vista non ispira sicuramente bontà...ma quando metti in bocca il primo boccone ne rimani rapita :)
E così ieri, il mio ragazzo ed io ci siamo messi a preparare 1 dolce...eh si proprio 1 collaborazione speciale.. lui snocciolava le ciliegie e io preparavo il composto...che bello..mi è piaciuto cucinare insieme...lui è 1 bravo cuoco, perspicace e c'è sempre da imparare <3
Il Claufutis è 1 specie di budino appoggiato su 1 letto di ciliege...in realtà andrebbero lasciati i noccioli, ma noi abbiamo preferito toglierli :))

Ingredienti:


  •  500gr ciliegie
  • 3 uova
  • 200ml latte 
  • 1 paio di gocce di estratto di vaniglia 
  • 100gr zucchero 
  • 120gr farina
  • burro q.b

Imburrate 1teglia da 26cm,cospargete con un  po' di zucchero il tegame e adagiate le ciliegie snocciolate nel fondo.
Nel frattempo sbattete per bene le uova con lo zucchero, aggiungete la farina e il latte e amalgamate bene il tutto, evitando di formare grumi.
versate il composto sopra le ciliegie e  infornate a  180° per 40 minuti circa.