Visualizzazione post con etichetta Dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2013

Sciroppo di rosa...Panna cotta alla rosa..

Buonaseraaa...
Tempo di sciroppi :)) ebbene si...lo sciroppo é sempre buono, xò fatti home Made sono ancora meglio,più salutari!!!
Oggi mi sono dedicata allo sciroppo di rose....mi ricorda molto la mia infanzia, mia nonna me lo faceva gustare in 1bella tazza d'acqua bollente....che bontá,che profumo per tutta la casa!!!!


Ingredienti:


  • 600 ml acqua
  • 400 gr zucchero semolato
  • 20 gr petali di rosa

Procedimento:

Mettete in 1pentola l'acqua con lo zucchero e fate scaldare per una mezz'oretta a fiamma media.
Successivamente aggiungete i fiorellini e lasciate cuocere per altri 15minuti.
Togliete dal fuoco e lasciate riposare per altri 10minuti.
1volta raffreddato potete imbottigliare <3


Con questo fantastico sciroppo ho fatto la panna cotta:

Ingredienti:


  • 250gr panna fresca
  • 4cucchiai di sciroppo di rosa
  • 2 fogli gelatina
  • 1pizzico di colorante rosso

Procedimento:

Mettete in ammollo la gelatina.
Portate a bollore la panna con lo sciroppo, togliete la dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata.
Girate bene e aggiungete il colorante per darle 1colore più deciso.
Mettete il composto nei stampini e lasciate in frigo almeno 4ore.





                                   

                                 

venerdì 26 luglio 2013

Torta ai 3 cioccolati

1 sabato davvero piacevole a festeggiare ignaramente  il compleanno di 1 collega del mio ragazzo.
Chi mi segue su facebook avrà letto che sabato stavo preparando 1torta per la cena con gli amici e sapete che torta ho preparato??  La torta ai 3 cioccolati di Montersino!!!
Questa torta mi ha dato parecchie soddisfazioni..è piaciuta molto a tutti e se bisogna portarla a casa di amici si presenta molto bene :))
E' veramente 1 trionfo di gusti...se il cucchiaino taglia perpendicolarmente tutti gli strati dei cioccolati si ha 1 escalation di gusti..dal più amaro al più dolce... :p 


Ingredienti per il biscotto:



  • 180 g di albumi
  • 190 g di zucchero semolato Eridania
  • 120 g di tuorli
  • 55 g di cacao amaro in polvere


Procedimento:


In una ciotola montate gli albumi insieme allo zucchero, fino a quando non otterrete una meringa spumosa e lucida.

Amalgamate i tuorli con 1 frusta e versate il composto sulla meringa, girando dal basso verso l'alto, evitando di smontare la meringa.
Infine aggiungete il cacao, mescolando sempre con lo stesso metodo.
Mettete il composto in 1 leccarda coperta di carta forno, adagiate 1 strato di circa 1 cm e infornate per circa 10 minuti a 190°.
Fate raffreddare il biscotto, coppatelo con 1 cerchio da 24 cm e adagiatelo su 1teglia a cerniera con 1 supporto di acetato .


Ingredienti:




  • 400 g di latte fresco 
  • 75 g di zucchero semolato Eridania
  • 225 g di tuorli
  • 16 g di gelatina in fogli da 2 g
  • 750 g di panna fresca
  • 125 g di cioccolato fondente al 70%
  • 125 g di cioccolato gianduia
  • 125 g di cioccolato bianco

Procedimento:

Mettete la gelatina ad idratare nell'acqua.
Semi montate la panna e conservatela in frigo.
Tagliate il cioccolato in parti molto piccole e smistateli in 3 ciotole differenti.
Portate a bollore il latte e nel frattempo mescolate le uova con lo zucchero senza montarli.
Quando il latte bolle, aggiungetelo alle uova, date 1 bella mescolata e rimettetelo sul fuoco portando il composto a 85°.
Importantissimo: non fate bollire la crema, altrimenti impazzisce. Io per non sbagliare ho portato la temperatura a 83°, l'ho tolta dal fuoco e ho riposto la crema in 1ciotola immersa nell'acqua fredda.
A questo punto aggiungete la gelatina e mescolate per bene.
Setacciate la crema e dividetela in parti uguali nelle 3 ciotole dei cioccolati ( circa 250 gr a ciotola)
Fate sciogliere per bene i cioccolati e iniziate a mettere il cioccolato fondente sopra il biscotto.
Mettete la torta per 1 trentina di minuti in freezer, in modo che si solidifichi per bene.
Lo stesso procedimento lo farete con le altre 2 creme.
Per decorare la torta ho utilizzato del cacao in polvere, è talmente bella che aggiungere decori è persino 1peccato :))
Conservate la torta in freezer e mettetela in frigo 3 ore prima del consumo.






Ringrazio:







martedì 4 giugno 2013

Cheescake al pistacchio..

Il mio fidanzato ha organizzato un pranzo con le rispettive famiglie e non potete capire la mia felicità, passare una giornata insieme è sempre molto piacevole.
Così mi sono buttata a capofitto a pensare ad una torta e ho optato per una cheesecake al pistacchio...

Ingredienti per la base:


  • 100 gr savoiardi
  • 150 gr amaretti
  • 150 gr burro
  • 2 cucchiai zucchero di canna
  • 50 gr cioccolato tritato
  • tanto amore
Igredienti per la crema:


  • 20 gr amido di mais
  • 1/2 succo di limone
  • 100 ml panna fresca
  • 150 gr philadelphia
  • 450 gr ricotta
  • 2 uova intere
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di pasta di pistacchio di Bronte
  • 100 gr zucchero vanigliato
  • tanto tanto amore
Per la copertura:

  • 200 gr panna acida
  • vanillina
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • tanto amore


Procedimento:

Nel mixer mettete savoiardi, amaretti, zucchero e cioccolato e sminuzzate tutto molto finemente.
Mettete il burro in 1 pentolino, fatelo sciogliere e amalgamatelo con i biscotti sbriciolati.
Imburrate 1 teglia (meglio se a cerniera), versateci il composto livellandolo per bene e mettetela in frigo per circa 1ora.
Nel frattempo preparate la crema...
In 1 ciotola mettete le uova con lo zucchero vanigliato e sbattete il tutto fino a quando non otterrete 1 composto omogeneo.
Aggiungete al composto la philadelphia con la ricotta e amalgamate il tutto fino a quando non ci saranno più grumi.
Continuate a mescolare il composto e aggiungete il succo di limone, la maizena,2 pizzichi di sale, la pasta di pistacchio e la panna senza però montarla.
A questo punto tirate fuori la teglia dal frigo, adagiate la crema sopra alla base e infornate a 180° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° e fatela cuocere per altri 30/40 minuti.
Quando la cheese è cotta lasciatela ancora in forno per circa 30minuti con il portellone semi aperto.

N.b Se dopo i primi 30 minuti la superficie inizia a dorarsi troppo metteteci sopra 1 foglio di carta forno.

Per la copertura:

Mischiate la panna acida con lo zucchero e la vanillina e quando il composto sarà omogeneo e la torta ben fredda, spalmatela sulla superficie e rimettetela in forno per altri 5 minuti a 180°.
Ho lasciato riposare la cheesecake nel frigo per 1notte e il giorno dopo l'ho rifinita con farina al pistacchio e con il cioccolato.








Con questa ricetta partecipi al contest di " Get an AID in the KITCHEN, third edition" di Cucina di Barbara"



lunedì 27 maggio 2013

Claufutis

Credo proprio che questa tortina sia veramente brutta d'aspetto, a prima vista non ispira sicuramente bontà...ma quando metti in bocca il primo boccone ne rimani rapita :)
E così ieri, il mio ragazzo ed io ci siamo messi a preparare 1 dolce...eh si proprio 1 collaborazione speciale.. lui snocciolava le ciliegie e io preparavo il composto...che bello..mi è piaciuto cucinare insieme...lui è 1 bravo cuoco, perspicace e c'è sempre da imparare <3
Il Claufutis è 1 specie di budino appoggiato su 1 letto di ciliege...in realtà andrebbero lasciati i noccioli, ma noi abbiamo preferito toglierli :))

Ingredienti:


  •  500gr ciliegie
  • 3 uova
  • 200ml latte 
  • 1 paio di gocce di estratto di vaniglia 
  • 100gr zucchero 
  • 120gr farina
  • burro q.b

Imburrate 1teglia da 26cm,cospargete con un  po' di zucchero il tegame e adagiate le ciliegie snocciolate nel fondo.
Nel frattempo sbattete per bene le uova con lo zucchero, aggiungete la farina e il latte e amalgamate bene il tutto, evitando di formare grumi.
versate il composto sopra le ciliegie e  infornate a  180° per 40 minuti circa.






giovedì 16 maggio 2013

Crema al caffè...proprio come nei bar...

Ragazzi nuova collaborazione...Io utilizzo molto caffè e così la compatibile mi ha omaggiata di 1kit del loro caffè in capsule ... Wow :))



Mi sono messa all'opera...volevo trovare 1ricettina per inaugurarlo e cosa c'è di meglio della crema al caffè??



Ingredienti:


  • 65 gr di caffè forte la Compatibile
  • 8gr caffè solubile
  • 2tuorli
  • 250 gr latte
  • 70 gr zucchero
  • 50gr farina Chiavazza
  • Semi di mezza bacca di vaniglia
  • 150 gr di panna da montare


Procedimento:


Fate il caffè espresso e mischiatelo con quello solubile.
Portate a bollore il latte con dentro i semi di vaniglia e nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero.
Quando saranno chiari e spumosi aggiungete il caffè,la farina e infine il latte.
Continuate a mescolare per evitare la formazione di grumi e mettete il composto sul fuoco a fiamma bassa fino a quando non arriva a ebolizione (come la crema pasticcera).
Quando la crema sarà fredda aggiungete la panna, montata in precedenza, e amalgamate il tutto con 1spatola dall'alto verso il basso.
Stratificate in 1bicchiere e decorate con delle meringhe sbricciolate e dei chicchi di cioccolato!!!






Con questa ricetta partecipo al contest "The dreaming seed"  di "The dreaming seed"