Visualizzazione post con etichetta Pistacchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pistacchio. Mostra tutti i post

lunedì 15 luglio 2013

Cheesecake senza cottura al pistacchio..buon compleanno amore!!!!!

Ok ok..in qst periodo mi sono assentata 1 pochino, ma organizzare la festa a sorpresa al mio ragazzo per il suo compleanno mi ha impegnata 1pochino :))
Aperitivo in 1 locale sulla spiaggia c'è, amici ci sono, post cena organizzato...il dolce non c'è :( e già..mi mancava il dolce...lo compro?? ma anche no!!!! Lo preparo io!!!
A parole è tutto facile, ma nel momento della preparazione sono andata 1attimo in ansia..era la prima volta che preparavo 1torta da 30 persone..AIUTOOO!!!
Con molta calma, 1 mondo d'amore e pochissimo tempo ho pensato di fare 1 cheesecake senza cottura al pistacchio...
Il mio Ale doveva avere 1 torta degna dei suoi 32anni e soprattutto fatta con le mie manine.


Igredienti:


  • 540 gr biscotti al cacao
  • 270 gr burro
  • 700 gr philadelphia
  • 700 gr mascarpone
  • 500 gr di panna
  • 80 gr farina di pistacchio "Bacco srl"
  • 300 gr zucchero a velo
  • 5 cucchiai di cremosa al Pistacchio "Bacco srl"
  • frutti rossi per guarnizione.

Procedimento:

Passate i biscotti in 1mixer fino a sbriciolarli tutti e nel frattempo fate sciogliere il burro a bagnomaria.
Unite i due ingredienti e amalgamateli insieme,.
Come Valy cake and,blog molto interessante dove ho preso spunto per realizzare questa torta, vi consiglio di utilizzare 1teglia con l'anello estraibile e di fare aderire 1 foglio di carta forno alla base, così sarà più semplice estrarre la torta a fine preparazione.
Quando i biscotti insieme al burro saranno ben amalgamati, coprite la base della teglia, pareggiatela e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo mettete in 1ciotola capiente il mascarpone, la philadelphia e  lo zucchero a velo e miscelateli per bene.
Incorporate 2 cucchiai di cremosa al pistacchio, la farina di pistacchio e continuate ad amalgamare, fino ad ottenere 1 composto omogeneo e sodo.
In 1 ciotola a parte montate la panna e incorporatela alla crema precedentemente fatta, girandola dall'altro verso il basso.
Infine tirate fuori la base di biscotto, spennellatela cn la cremosa al pistacchio e poi versate sopra la crema .
Finite guarnendola con i frutti rossi.
Tenetela in frigo per almeno 12 ore.
Eccola quiiii....































Ringrazio:



Con questa ricetta partecipo al contest di : Una fetta di paradiso "I love cheesecake"



E partecipo al contest di Lamponi e tulipani " Sapori d'estate"


martedì 4 giugno 2013

Cheescake al pistacchio..

Il mio fidanzato ha organizzato un pranzo con le rispettive famiglie e non potete capire la mia felicità, passare una giornata insieme è sempre molto piacevole.
Così mi sono buttata a capofitto a pensare ad una torta e ho optato per una cheesecake al pistacchio...

Ingredienti per la base:


  • 100 gr savoiardi
  • 150 gr amaretti
  • 150 gr burro
  • 2 cucchiai zucchero di canna
  • 50 gr cioccolato tritato
  • tanto amore
Igredienti per la crema:


  • 20 gr amido di mais
  • 1/2 succo di limone
  • 100 ml panna fresca
  • 150 gr philadelphia
  • 450 gr ricotta
  • 2 uova intere
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di pasta di pistacchio di Bronte
  • 100 gr zucchero vanigliato
  • tanto tanto amore
Per la copertura:

  • 200 gr panna acida
  • vanillina
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • tanto amore


Procedimento:

Nel mixer mettete savoiardi, amaretti, zucchero e cioccolato e sminuzzate tutto molto finemente.
Mettete il burro in 1 pentolino, fatelo sciogliere e amalgamatelo con i biscotti sbriciolati.
Imburrate 1 teglia (meglio se a cerniera), versateci il composto livellandolo per bene e mettetela in frigo per circa 1ora.
Nel frattempo preparate la crema...
In 1 ciotola mettete le uova con lo zucchero vanigliato e sbattete il tutto fino a quando non otterrete 1 composto omogeneo.
Aggiungete al composto la philadelphia con la ricotta e amalgamate il tutto fino a quando non ci saranno più grumi.
Continuate a mescolare il composto e aggiungete il succo di limone, la maizena,2 pizzichi di sale, la pasta di pistacchio e la panna senza però montarla.
A questo punto tirate fuori la teglia dal frigo, adagiate la crema sopra alla base e infornate a 180° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° e fatela cuocere per altri 30/40 minuti.
Quando la cheese è cotta lasciatela ancora in forno per circa 30minuti con il portellone semi aperto.

N.b Se dopo i primi 30 minuti la superficie inizia a dorarsi troppo metteteci sopra 1 foglio di carta forno.

Per la copertura:

Mischiate la panna acida con lo zucchero e la vanillina e quando il composto sarà omogeneo e la torta ben fredda, spalmatela sulla superficie e rimettetela in forno per altri 5 minuti a 180°.
Ho lasciato riposare la cheesecake nel frigo per 1notte e il giorno dopo l'ho rifinita con farina al pistacchio e con il cioccolato.








Con questa ricetta partecipi al contest di " Get an AID in the KITCHEN, third edition" di Cucina di Barbara"