Visualizzazione post con etichetta Lievitati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lievitati. Mostra tutti i post

venerdì 2 agosto 2013

Pizza veloce all pesto di nocciole

Ciao a tutti...ferie...che libertà di mente :))
A me piace stare al mare fino a tardi, dopo le 18:30 in spiaggia si sta benissimo, la mente si libera,

la spiaggia si svuota e l'acqua è fresca!!!
Ecco  questo è tutto il bello di 1 giornata al mare, ma la sera chi ha tempo di cucinare??
Adoro la pizza, ma quelle da asporto mi fanno venire il mal di stomaco, mi gonfiano tantissimo e non le riesco a digerire, così preferisco farmela da me!!!
Ma il tempo della lievitazione? bene bene con la ricetta di Vittorio di Viva la focaccia non è più 1 problema..sono sufficienti 90 minuti..il tempo di 1 partita a calcio :))

Ingredienti:

  • 20 g di Olio extra vergine
  • 15 g lievito di birra 
  • 5 g di sale
  • 230 g farina
  • 160 g di acqua tiepida
  • pesto di nocciole Bacco srl
  • mozzarella
  • speck
Procedimento:

In 1 ciotola di plastica mettete l'acqua e fateci sciogliere il lievito, per 1 buona lievitazione occorre che non si incontri con il sale.
Mettete l'olio, amalgamate, continuate aggiungendo metà della farina e impastate.
Quando il composto è uniforme aggiungete il sale, impastate ed infine aggiungete quasi tutta la farina.
Quando l'impasto è omogeneo mettetelo su 1 spianatoia e continuate ad impastare.
Infine mettetela in 1teglia cosparsa di olio e fatela riposare.
Vedrete che dopo 60minuti la pasta si sarà raddoppiata.
Io l'ho farcita con il pesto di nocciole di Bacco srl, 1 mozzarella e dello speck a metà cotture.
Infornate a 240° per 12 minuti.



giovedì 6 giugno 2013

Pane veloce veloce..

In tutto questo mio percorso non mi ero mai cimentata a fare il pane...1po' per paura della non riuscita (io e i lievitati non andiamo molto d'accordo) e 1 po' per disinteresse, xò vedendo la semplicità della ricetta che utilizza mia madre ho deciso di buttarmici a capofitto mettendoci anima e corpo :))


Ingredienti:


  • 250 gr farina 00 Molino Chiavazza
  • 180 ml acqua tiepida
  • 6 gr lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero


Preparazione:

In 1 tazzina sciogliete il lievito con lo zucchero in 1 parte di acqua.

Mettete la farina e il sale in 1 ciotola e con 1 forchetta iniziate a girare aggiungendo piano piano il lievito e l'acqua rimanente.
Il composto deve risultare appiccicoso e senza tracce di farina nelle pareti della ciotola.
Spolverate la superficie della pasta con della farina,coprite con del domo pack la ciotola e lasciate lievitare per 1ora.

Da così....



A così :))))




Allo scadere dei 60 minuti accendete il forno a 240° con la leccarda all'interno e dopo 15 minuti rovesciate la pasta su un piano di lavoro infarinato aiutandovi con 1 spatola.
Tagliate la pasta in 4 parti e mettetela sopra la leccarda bollente.
Infornate per circa 15 minuti e il pane è pronto :))
Grandissima soddisfazione....







mercoledì 20 marzo 2013

Pizza per tutti...

Domenica sera mi sono cimentata a fare la pizza per la mia dolce metà :) è sempre stato il mio tallone d'Achille perchè non mi lievita mai tanto bene...e così ci ho riprovato...


Ingredienti:

  • 250 gr farina
  • 10 gr lievito birra fresco
  • acqua q.b
  • 1 cucchiaino di sale
  • 10 cl olio
  • 1 punta di cucchiaino di zucchero

Procedimento:

Far sciogliere il lievito in un bicchiere d'acqua tiepida con lo zucchero.
Disponete la farina a fontana e iniziate a impastare, aggiungendo poco a poco il lievito e l'acqua fino a quando non si ottiene 1impasto morbido ed elastico.
Mettete nel piano di lavoro il sale, rapprendetelo poco a poco e infine aggiungete l'olio.
Impastate bene, a volte facendola sbattere anche sulla madia e fatene una palla.
Mettetelo a riposare per 90minuti circa in un luogo asciutto e lontano da correnti aria, io la metto dentro il forno con l'asciugamano sopra e la luce accesa.
Appena la pasta si è raddoppiata stenderla e farcirla a piacere!!!
Io ho usato la polpa di pomodori con un cucchiaino di zucchero per togliere l'acidità e 1 cucchiaino di sale, stracchino, gorgonzola, cipolla tropea e pancetta a metà cottura :))
Cuocere per circa 30 min (a seconda dei forni) a 180 gradi.
Buon appetito..







A presto ragazze...