Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post

lunedì 29 luglio 2013

Gamberi al forno con pancetta

Buondì a tutti...
week end molto impegnativo, ma molto piacevole :)
Venerdì sera cena a base di pesce con 1 buona bottiglia di bianco e ho voluto provare i gamberi con la pancetta...
Un piatto molto semplice e veloce, ideale per stuzzicare qualcosa durante l'attesa della cena.
Vi parlo sempre di dolci, adoro fare i dolci, ma purtroppo di quello non si vive e quindi mi sono cimentata anche nel salato

Ingredienti:


  • gamberi (circa 10)
  • pancetta ( io 1 hg)
Procedimento:

Pulite attentamente i gamberi, lavateli per bene e arrotolateli in 1 fetta di pancetta.
Adagiateli in 1 teglia coperta di carta forno e fate cuocere a 180° per circa 15 minuti.




Colgo l'occasione per dirvi che partecipo al link Party "  The fashion pancake" :


mercoledì 29 maggio 2013

Polipo con patate e olive....Magic cooker

Cari amici....
oggi vi volevo presentare il " Magiccooker", 1 fantastico coperchio che copre qualsiasi odore durante la cottura dei cibi e cucina senza grassi ,senza perdere il gusto ed i sapori.
Ha la capacità di cuocere i cibi a bassa temperatura, quindi minor spreco, e si trasforma in un grill, tostapane, friggitrice, microonde, forno vapore ventilato o una pentola a pressione.

Ho provato a cucinare il polipo e devo dire ce non c'era nessun odore in casa, neanche quell'odore di pesce che a me da fastidio!!!!











Ingredienti:


  • 600gr polipo
  • 2 patate di media misura
  • 1 cipolla piccola
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo
  • olio Dante q.b
  • olive taggiasche
  • limone q.b



Preparazione:

Prendete 1 pentola capiente con l'acqua fino a metà e metteteci le patate, il sedano e la cipolla.
Quando l'acqua arriva a bollore immergete il polipo e coprite con 1 coperchio per 45minuti.
Quando è cotto spegnere sotto la pentola , salare l'acqua e lasciare il polipo a riposare dentro la pentola per 5minuti.
Una volta pronto, tagliate il polipo, le patate e condite con limone, pepe, olio, pezzemolo e olive.










giovedì 18 aprile 2013

Verdure ripiene

Giorni tosti...ebbene si l'influenza ha preso anche me riducendomi ai minimi termini... ora sono in ripresa..tra 5 giorni è il mio compleanno e non posso assolutamente non essere in forma :))
Oggi vi volevo proporre 1 piatto primaverile...verdure ripiene!!!!
Io ne vado matta...sono particolarmente fresche, veloci da preparare e ottime da mangiare fredde.

Ingredieni:


  • 6 zucchine
  • 2 peperoni
  • 3 cipolle
  • 100 gr mortadella
  • 100 gr prosciutto cotto
  • polpa zucchine
  • 5 gr funghi secchi precedentemente ammollati nel'acqua calda
  • 1 spicchio aglio
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di grana
  • maggiorana
  • sale
  • pepe
  • pane grattato
  • olio
Procedimento:

Fate bollire le zucchine e le cipolle e mettete in forno i peperoni.
Con 1cucchiaio pulire gli ortaggi dal loro interno e conservare quello delle zucchine.
Tritare la mortadella,prosciutto e funghi secchi e unirli alla polpa delle zucchine,alle uova,maggiorana, grana,aglio,sale e pepe.
1volta che il composto è omogeneo riempite le verdure,adagiatele in 1teglia e finitele con il pan grattato e 1filo d'olio.
Infornate per circa 30 minuti a 190gradi,











Con questa ricetta partecipo al contest di Beatitudini Culinarie " La primavera nel piatto"


venerdì 22 marzo 2013

Frittata di patate....

Ciao a tutti....
Navigando per i vari blog ho trovato 1 iniziativa davvero simpatica...Scambiamoci 1ricetta...
Oggi vi propongo una ricettina facilie facile ma gustosa :)
La frittata di patate la adoro...la mia nonnina me la faceva sempre e ora ho imparato a farla pure io!!!

Ingredienti:

  • 3 patate medie
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino colmo di maggiorana
  • 1 spicchietto d'aglio
  • 3 cucchiai d'olio
  • 4 cucchiai di formaggio grana
  • 2 cucchiaini di sale
  • 3 cucchiai di latte

Procedimento:

Pelare le patate, tagliarle a fiammifero e metterle in padella con l'olio.
A metà cottura aggiungere la cipolla tritata e amalgamare bene; coprite la padella con un coperchio e di tanto  in tanto giratele.
Nel frattempo prendete 1 ciotola e sbattete le uova con la maggiorana, il formaggio, l'aglio tritato finemente (io quello granulare) e il latte..
Quando le patate sono cotte, ve ne accorgete dal colore dorato che assumeranno, togliere la padella dal fuoco e versarle nella ciotola. Amalgamate il tutto e rimette in padella. Prima fate cuocere da 1lato e quando l'uovo si è rappreso capovolgete la frittata con 1 piatto e fate cuocere l'altro lato.

Ecco il risultato...



Partecipo all'iniziativa di Io testo positivo " Scambiamoci una ricetta!!!!




giovedì 21 marzo 2013

Torta salata di bietole...

 Primavera ben arrivata...non se ne poteva più di inverno, freddo, pioggia..
Oggi si prepara 1 bella torta di verdura, cibo ideale per chi come me pranza sempre fuori durante la settimana, di panini ne ho fn sopra ai capelli!!!
Per la pasta matta potete trovare la ricetta qui , mentre il contenuto è diverso. Queste torte sono molto buone, salutari e dietetiche..ottime per portarle in ufficio oppure sui prati!!!




Preparazione:


  • 500 gr bietole
  • 1 piccola cipolla
  •  un cucchiaio di maggiorana
  • 1 uovo
  • 150 gr prescinsea o ricotta
  • 2 cucchiai formaggio
  • olio evo
  • sale

Procedimento:


Portate a bollore le bietole, scolatele e strizzatele bene.
Nel frattempo tritate la cipolla, fatela soffriggere con 1 filo d'olio nella padella e infine aggiungete le bietole, facendo cuocere il tutto per circa 5minuti.
In una ciotola sbattete l'uovo con il formaggio, la maggiorana, il sale e infine aggiungete le bietole e la prescinsea, lasciandone da parte 2 cucchiai.
Riempite la sfoglia con il composto e infine fate 1 strato di prescinsea e 1 manciata di formaggio.
Chiudete con l'altra sfoglia e mettete 1 filo d'olio

Far cuocere a 180 gradi per 40 minuti.
Se la sfoglia si bruciacchia 1 po' metteteci un foglio di alluminio sopra.

Eccola qui:



Con questa ricetta partecipo al contest di Pasticciepasticcini " Lo porto in ufficio" :


E partecipo anche al contest di Una cucina tutta per se " Ricette veloci per la pausa pranzo"



A presto....

mercoledì 20 febbraio 2013

Torta Pasqualina della Nonna Lucy



Per inaugurare il mio blog ho deciso di fare la mia prima torta Pasqualina!!!!
Ho seguito la ricetta di mia nonna, che con i secondi piatti ha 1 ottimo feeling.
Al via alla mia prima ricetta :))

Ingredienti:
Per 1 teglia da 20 cm.

Per la pasta:

  • 150 gr farina
  • 10 gr olio
  • 70 gr acqua tiepida
  • 1 pizzico abbondante di sale

Per il ripieno:

  • 6 carciofi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 6 gr funghi secchi tritati
  • 100 gr ricotta 
  • 60 gr formaggio grana grattuggiato
  • 3 uova
  • maggiorana q.b
  • sale, pepe e olio q.b
Inoltre 2 uova intere.


Preparazione:

Per prima cosa preparate la sfoglia: in una ciotola mettete la farina, il sale e aggiungete l'olio e l'acqua.
Impastate fino ad ottenere una massa elastica, ma morbida (se occorre aggiungete ancora un po' d'acqua).
Dividete il composto in due palline, una più grande dell'altra, coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare per circa mezz'ora.

Intanto preparate il ripieno: pulite i carciofi togliendo il gambo, le foglie più dure e le spine, tagliate in 4 il fondo e tagliatelo grossolanamente.
Metteteli in una padella e fateli saltare con olio, cipolla, aglio e prezzemolo.
Quando sono cotti fateli raffreddare e dopo aggiungete le uova, ricotta, maggiorana, funghi (messi in ammollo  precedentemente), formaggio, sale e pepe. 

Accendere il forno a 180/190 gradi.

Ungete bene la teglia, prendete la pallina di pasta più grande e tiratela con un mattarello il più sottile possibile.
Adagiate la sfoglia nella teglia (importantissimo far uscire la sfoglia dalla teglia) e mettere dentro il ripieno.
Con una forchetta fate due fossette e rompeteci le uova intere. 
Infine prendete la pallina rimanente, sfogliatela e adagiatela sopra all'impasto.
Chiudetela sigillando accuratamente i bordi e cospargetela con un filo d'olio.

Infornatela a forno caldo e fate cuocere per circa 40 minuti.



Et voila... buon appetito!!!!

Con questa ricette partecipo al contest di "Presentazione" di Silvia del blog "Perle ai Porchy"