Visualizzazione post con etichetta Cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioccolato. Mostra tutti i post

giovedì 24 luglio 2014

Torta cioccolato e zabaione

Adoro lo zabaione…le mie paste preferite sono quelle allo zabaione, per non parlare di quando trovi la millefoglie farcita di zabaione…me ne mangerei a vagonate J
Adoro le bavaresi, quando mi sono cimentata a fare la torta ai tre cioccolati di Luca Montersino ero davvero soddisfatta del risultato.
Perché non fare una variazione di quest’ultima? Bavaresi zabaione e cioccolato??

Ingredienti per biscotto:

·         180gr albumi
·         120gr tuorli
·         55gr cacao amaro in polvere
·         190gr zucchero semolato

Scaldate il forno a 180°.
Montate gli albumi con lo zucchero.
Unite a mano i tuorli liquidi e il cacao setacciato.
Stendiamo il biscotto sopra un foglio di carta da forno. Infornate per circa 10 minuti.

Ingredienti:
·         
  • 60 gr di tuorli
  • 60 gr di zucchero
  • 170 gr di marsala
  • 4 gr di gelatina
  • 250 gr di panna montata
Portate a bollore il latte e unite i tuorli sbattuti con lo zucchero. Cuocete fino ad arrivare a 85°.
Fuori da fuoco unite la gelatina ammollata e amalgamate bene. Otterrete la crema inglese. Unite il cioccolato ridotto a pezzetti. Infine aggiungete la panna semimontata e mescolate bene.

Ingredienti: (DA I dolci di Pinella)

  • 60 gr di tuorli
  • 60 gr di zucchero
  • 170 gr di marsala
  • 4 gr di gelatina
  • 250 gr di panna montata

Far idratare la gelatina.
Lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il marsala e portate la crema a 82°C. Aggiungete la gelatina ben strizzata e  fatela sciogliere per. Far scendere la temperatura a 40°C e aggiungete la panna.
Stratificare le due bavaresi sul biscotto e livellatele.


Con il biscotto avanzato ho fatto delle farfalle e ho decorato la torta. 











giovedì 6 marzo 2014

Torta Sacher....

Ciao a tutti,
oggi vi voglio parlare della Torta Sacher!!
Onestamente non ne vado matta, ma quando ti viene richiesta non ci si può tirare indietro.
Volevo la ricetta originale, o almeno quella che si avvicinava di più, così ho fatto quella di Ernst Knam!!
Ecco lui è davvero il re del cioccolato...andrei a Milano solo per fare 1giro nel suo negozio e assaggiare tuttooooo..


Ingredienti:

  • 75 gr cioccolato fondente 55%  (io 150 gr)
  • 65 gr burro (io 130 gr)
  • 20 gr zucchero a velo (io 40 gr)
  • vaniglia
  • 3 tuorli (io 6)
  • 3 albumi (io 6)
  • 90 gr zucchero semolato (io 180 gr)
  • 65 gr farina 00 (io 130 gr)
  • 1 gr sale (io 2 gr)
  • 150 gr confettura di albicocche (io 300 gr)

Ingredienti (per la ganache):
  • 250 ml panna liquida (io 375 ml)
  • 375 gr cioccolato fondente 55% ( io 560 gr)

Preparazione:

Mettete il cioccolato fondente in una ciotola e fatelo sciogliere al microonde. 
In una ciotola a parte, ,montate i tuorli insieme allo zucchero e al burro, al sale e alla vaniglia, finché non avrete formato un composto liscio e omogeno. Aggiungete il cioccolato che avrete precedentemente preparato.
In un recipiente a parte montate gli albumi con lo zucchero a velo e, una volta raggiunta una consistenza soda, incorporatevi la farina, quindi aggiungete il tutto al composto di tuorli e cioccolato, precedentemente preparato. 
Fate cuocere la torta nel forno a 175 gradi per circa 35/40 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete la torta dal forno e mettetela a raffreddare.
Tagliatela a metà in modo da ottener due dischi e spalmatevi all'interno la confettura di albicocche(io l'ho 1po bagnata con sciroppo di zucchero e vaniglia per renderla più morbida!!!).
Una volta posizionato il disco superiore, spalmate la marmellata anche in tutti gli altri lati.
Preparate la ganache facendo sciogliere la cioccolata con la panna.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, stendetelo sopra la torta. Riponete in frigo e servite.

Ahimè la glassa non è proprio il massimo..ma posso ritenermi soddisfatta :))














venerdì 21 febbraio 2014

Torta Lindor...

Alcuni mesi fa ho fatto un corso di cioccolateria con il pasticcere Jörg Schikore e quando è stato esposto l’amore per il cioccolatini Lindor…apriti o cielo…è un cioccolato surrogato che non può essere considerato tale ci è stato risposto!!!
Sapete cosa vi dico?? Me ne frego e continuo a mangiarlo..è troppo buono, si scioglie in bocca e ti lascia la bocca impastata dal vero gusto del cioccolato o dell’aroma che si è scelto.
Decido così di fare una torta al cioccolato usando i Lindor bianchi (i miei preferiti), al latte e fondenti.

Ingredienti:

  • 100 gr di cioccolato fondente 
  • 50 gr di burro
  • 3 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 100 gr di farina
  • 1 cucchiaino di lievito


Procedimento:


Fate sciogliere il burro insieme al cioccolato fondente al microonde.
Montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose e aggiungete il composto di cioccolato continuando a montare
Unite ora la farina ed il lievito e montate fino ad ottenere un composto omogeneo
Versate il composto in uno stampo per crostate (di quelli con la scanalatura sulla base) imburrato ed infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 160° per 30 minuti



Ingredienti per la farcia:

·       100g cioccolato bianco Lindt
·       100g cioccolato al latte Lindt
·       200g panna x dolci senza montare
·       30g di burro 


Procedimento:


Preparate la crema mettendo le cioccolate in due pentolini con 15g di burro per cioccolata, sciogliere a microonde e poi aggiungere 100g di panna.

Capovolgete la base che avrete fatto raffreddare ed incominciate a versare dal centro un cucchiaio di cioccolato bianco e uno di quello al latte fino ad esaurimento, poi con la punta del cucchiaio mescolate i due cioccolati e mettere in frigo almeno x due ore prima di servire


                        


                         


                         

lunedì 13 gennaio 2014

Torta morbido fondente ai lamponi

Buongiorno a tutti...
Primo post del 2014..wow!!!!
Ho passato delle feste a dir poco esplosive...Varie cene con amici,Natale in famiglia e per Capodanno mi sono regalata un viaggio a Londra insieme ad una mia amica.
Vi giuro che non credevo di passare 1ultimo dell'anno così bello e 1inizio così movimentato..ci siamo divertite 1sacco,abbiamo fatto nuove conoscenze e abbiamo gironzolato per 4 giorni interi in 1delle capitali più belle che abbia mai visto!!!!
Direi che se l'anno inizia così, sarà 1anno con i fiocchi no???
Su questo fantastico Capodanno dedicherò 1post a breve, merita davvero tutta la mia attenzione :))
Comunque...Come vi dicevo prima durante le feste natalizie ho avuto molte cene e come ben sapete non si va a mani vuote!!!
Vi posto 1ricetta semplice semplice,ma davvero buona e veloce presa da 1 programma televisivo...la torta morbido fondente ai lamponi.


Ingredienti:


  • 400gr cioccolato fondente
  • lamponi q.b per decorare
  • 200gr burro morbido
  • 2 uova intere
  • 4 tuorli uovo
  • 4 albumi
  • 130gr zucchero

Procedimento:

Fate sciogliere nel Micro il cioccolato con i burro, amalgamate bene e fate raffreddare.
Sbattete le uova,i tuorli con lo zucchero e unite il composto al cioccolato.
Montate a neve gli albumi e uniteli al composto precedentemente ottenuto.
Versate 2/3 del composto in 1teglia imburrata e spolverata di cacao e infornate a 180° per circa 35 minuti.
Fate raffreddare la torta e ricoprite la superficie con la crema rimasta.
Fate raffreddare la torta in frigo e decorate con i lamponi. 

                             





giovedì 12 dicembre 2013

Smartie's cake

Ogni compleanno che si rispetti ha bisogno di una torta..e se poi è un trentesimo ci vuole proprio una mega torta!!!!
Sono stati giorni impegnativi...lavoro,uscite,aperitivi, ma ritagliandosi del tempo 1bella tortina si riesce a fare :)
Attimi di terrore quando ho saputo che gli invitati erano 30...che torta si può fare? E se poi alcuni ingredienti no piacciono? Mi si è accesa 1lampadina...con il cioccolato sei a cavallo...così ho voluto fare la torta con gli smarties e la crema rocher!!!!

Ingredienti:


  • Per la torta allo yogurt ( ne ho fatte 3) - Ricetta bloggoloso:

  • 3 uova
  • 3 vasetti di farina
  • 2 vasetti di zucchero
  • 1 yogurt alla vaniglia
  • 1/2 vasetto olio di semi
  • 1/2 vasetto latte
  • 1 pizzico disale



  • Per la crema per farcire - Menta cioccolato:

  • 500 gr mascarpone
  • 500 gr panna 
  • 500 gr nutella
  • 200 gr wafer al cacao
  • 200 gr nocciole tritate

  • Per la bagna:

  • bayles q.b
  • acqua q.b

  • Per la decorazione:

  • Kit kat
  • Smarties
  • panna
  • fiocco azzurro (nel mio caso)


  • Procedimento:
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero e mescolate. Aggiungete lo yogurt, l'olio e il latte ed amalgamate bene. Infine setacciate la farina insieme al lievito e aggiungetela all'impasto insieme al pizzico di sale. Sbattete fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. 
Infornate a 180° per 40 minuti.
Io ne ho fatte 3 in modo tale che gli strati fossero belli alti e precisi.
Preparate la crema rocher: mettete i mascarpone in una ciotola e lavoratelo. Aggiungete la nutella,i wafer spezzettati,le nocciole tritate,amalgamate il tutto ed infine aggiungete la panna molto delicatamente.
Montate la torta stratificandola con la crema e bagnatela con il bayles allungato.Ricopritela con la panna e infine decoratela con smarties,kit kat e il fiocco azzurro.







mercoledì 4 dicembre 2013

Torta gianduiotti e albumi

Buondì amiciii...
Facendo zapping ho visto 1dei tanti programmi televisivi sulla cucina e ho trovato questa fantastica torta con i gianduiotti...
Premetto che sono molto sciettica nei riguardi di quella trasmissione, i piatti non mi ispirano,gli ospiti sono noiosini e poi c'è lei,la creatrice di questa torta...non la sopporto proprio..quella voce strudula mi manda fuori di testa!!!
Quando ho sentito che la particolarità di questa torta era l'utilizzo di soli albumi, ho deciso di sopportare la balda signora e devo dire che ne è valsa la pena...torta strabuona e l'aggiunta di panna montata è la morte sua :))

Ingredienti:


  • 250 gr albumi
  • 1 cucchiaio cacao amaro
  • 250 gr farina
  • 200 gr zucchero
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 75 gr olio semi
  • 50 gr acqua 
  • 100 gr gianduiotti

Procedimento:

Montate a neve ferma gli albumi insieme allo zucchero.
Aggiungete l'olio e l'acqua è girate con 1cucchiaio di legno dall'alto verso il basso.
Setacciate la farina,il cacao e il lievito e aggiungetelo al composto molto delicatamente.
Versate la metà dei gianduiotti tagliati a pezzetti dentro l'impasto,versatelo nella teglia, guarnite con i restanti cioccolatini e infornate a 160 gradi x circa 40 minuti.  






sabato 9 novembre 2013

Bounty

Buonasera buonasera...
Bene...ieri mattina sono stata invitata a cena da amici..cosa porto??? Il dolce ovviamente!!!
Avevo giusto l'ora di pausa pranzo per preparare qualcosa di sfizioso,carino e soprattutto buono :))
Elimino torte con pasta di zucchero,crostate,il mio cavallo di battaglia la torta ai 3cioccolati e ho avuto 1lampo di genio...un mega bounty..ahahahah!!!,
La forma é carina, ci si mette davvero 45minuti a farlo, adoro il cocco e onestamente insieme al cioccolato é la morte sue :))


Ingredienti:


  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 30 gr di zucchero
  • 120 gr panna zuccherata
  • 120 gr cocco essiccato

Procedimento:

Scogliete il cioccolato nel micro,con il cioccolato fuso rivestite la teglia di silicone per il plumcake e mettete il frigo a rassodare.
Nel frattempo mettete in una tazza lo zucchero con la panna e fate sobbollire per circa 60 secondi al micro.
Aggiungete la farina di cocco è mescolate bene il tutto fino ad avere un composto omogeneo.
Quando si raffredda, tirate fuori la teglia dal frigo e mettete dentro il composto di cocco, appiattendolo per bene.
Lasciate alcuni minuti in frigo, fatelo uscire, coprite con il cioccolato rimasto l'impasto di cocco,facendo ben attenzione agli angoli e rimettete in frigo.
Quando si é rassodato toglietelo dalla teglia, guarnite con un po' di farina di cocco e il mega bounty é pronto :))


martedì 24 settembre 2013

Crostata al cioccolato di Knam

Buonasera gente....
Oggi volevo dedicare 1post al mio mito..il re del cioccolato "Ernst Knam".
Lo seguo sempre su real time, i suoi dolci sono vere opere d'arte e ogni volta che vedo ogni sua creazione vorrei entrare nello schermo e mangiarne 1pochino :))))
Ecco....purtroppo questo non é possibile...bisogna guardare con la bava alla bocca :((( non é giusto!!!
Così ho gironzolato su internet e ho trovato la ricetta della crostata al cioccolato...mia...la devo fare!!!

Ingredienti:


per la pasta frolla al cacao

  • 150 grammi di burro
  • 150 grammi di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • vaniglia 
  • 6 grammi di lievito per dolci
  • 280 grammi di farina 00
  • 25 grammi di cacao amaro in polvere
  • un pizzico di sale

per la crema pasticcera e la ganache al cioccolato

  • 250 grammi di latte intero
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 15 grammi di farina 00 
  • 5 grammi di fecola di patate 
  • 2 tuorli
  • 40 grammi di zucchero semolato

 per la ganache:

  • 125 grammi di panna liquida 
  • 190 grammi di cioccolato fondente al 65 % 

Procedimento:

Per la pasta frolla:

Lavorate il burro a pezzetti con lo zucchero, aggiungete l'uovo, la vaniglia e un pizzico di sale, lavorate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite il lievito, la farina e il cacao setacciati insieme, lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 4 ore.


Crema pasticcera: 
Versate il latte in 1pentola con la stecca di vaniglia e ponete sul fuoco a riscaldare. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero e non appena saranno gonfi e spumosi unite la farina e la fecola mescolando bene. Unite a filo il latte e riportate sul fuoco, fate cuocere fino a far addensare la crema.
Infine fatela raffreddare.

Crema ganache: 
Versate la panna in una casseruola e mettetela a scaldare sul fuoco.
Portate a ebollizione, poi aggiungete il cioccolato e mescolate fino a quando non risulterà completamente sciolto e ben amalgamato.
Infine mescolate le 2 creme fino ad ottenere un composto omogeneo.

Mettete da parte una piccola quantità di pasta frolla per la decorazione a strisce, stendete il resto e foderate la teglia. Versate il ripieno e livellate bene la superficie con un cucchiaio. Ricavate dalla frolla rimasta alcune strisce di pasta e disponetele a griglia sul ripieno.
Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla. 





                                      


                           

venerdì 26 luglio 2013

Torta ai 3 cioccolati

1 sabato davvero piacevole a festeggiare ignaramente  il compleanno di 1 collega del mio ragazzo.
Chi mi segue su facebook avrà letto che sabato stavo preparando 1torta per la cena con gli amici e sapete che torta ho preparato??  La torta ai 3 cioccolati di Montersino!!!
Questa torta mi ha dato parecchie soddisfazioni..è piaciuta molto a tutti e se bisogna portarla a casa di amici si presenta molto bene :))
E' veramente 1 trionfo di gusti...se il cucchiaino taglia perpendicolarmente tutti gli strati dei cioccolati si ha 1 escalation di gusti..dal più amaro al più dolce... :p 


Ingredienti per il biscotto:



  • 180 g di albumi
  • 190 g di zucchero semolato Eridania
  • 120 g di tuorli
  • 55 g di cacao amaro in polvere


Procedimento:


In una ciotola montate gli albumi insieme allo zucchero, fino a quando non otterrete una meringa spumosa e lucida.

Amalgamate i tuorli con 1 frusta e versate il composto sulla meringa, girando dal basso verso l'alto, evitando di smontare la meringa.
Infine aggiungete il cacao, mescolando sempre con lo stesso metodo.
Mettete il composto in 1 leccarda coperta di carta forno, adagiate 1 strato di circa 1 cm e infornate per circa 10 minuti a 190°.
Fate raffreddare il biscotto, coppatelo con 1 cerchio da 24 cm e adagiatelo su 1teglia a cerniera con 1 supporto di acetato .


Ingredienti:




  • 400 g di latte fresco 
  • 75 g di zucchero semolato Eridania
  • 225 g di tuorli
  • 16 g di gelatina in fogli da 2 g
  • 750 g di panna fresca
  • 125 g di cioccolato fondente al 70%
  • 125 g di cioccolato gianduia
  • 125 g di cioccolato bianco

Procedimento:

Mettete la gelatina ad idratare nell'acqua.
Semi montate la panna e conservatela in frigo.
Tagliate il cioccolato in parti molto piccole e smistateli in 3 ciotole differenti.
Portate a bollore il latte e nel frattempo mescolate le uova con lo zucchero senza montarli.
Quando il latte bolle, aggiungetelo alle uova, date 1 bella mescolata e rimettetelo sul fuoco portando il composto a 85°.
Importantissimo: non fate bollire la crema, altrimenti impazzisce. Io per non sbagliare ho portato la temperatura a 83°, l'ho tolta dal fuoco e ho riposto la crema in 1ciotola immersa nell'acqua fredda.
A questo punto aggiungete la gelatina e mescolate per bene.
Setacciate la crema e dividetela in parti uguali nelle 3 ciotole dei cioccolati ( circa 250 gr a ciotola)
Fate sciogliere per bene i cioccolati e iniziate a mettere il cioccolato fondente sopra il biscotto.
Mettete la torta per 1 trentina di minuti in freezer, in modo che si solidifichi per bene.
Lo stesso procedimento lo farete con le altre 2 creme.
Per decorare la torta ho utilizzato del cacao in polvere, è talmente bella che aggiungere decori è persino 1peccato :))
Conservate la torta in freezer e mettetela in frigo 3 ore prima del consumo.






Ringrazio:







giovedì 25 luglio 2013

Torta magica al cioccolato

Eccomi tornata..ero senza connessione internet e mi siete mancati tanto :))
Oggi vi posto 1ricetta per 1colazione sfiziosa..la mia dolce metá l'ha apprezzata molto!!
Questo dolce è 1torta magica al cioccolato..ho preso spunto da "Arabafelice",la quale suggerisco di curiosare..è davvero molto brava :)
La particolarità di questa torta è la sua composizione..è fatta di 2 ingredienti soltanto...uova e cioccolato!!
Se non erro va bene anche per i celiaci...

Ingredienti:


  • 4uova grandi
  • 240 gr di nutella (io cremosa di bacco al cioccolato fondente)
  • zucchero a velo q.b per decoro

Procedimento:

Montate le uova con le fruste elettriche per una decina di minuti,fino a quando il composto non risulterà omogeneo e spumoso e il volume si sará triplicato.
Unite la cremosa di bacco e con 1spatola  amalgamate il composto girando dal basso verso l'alto facendo attenzionea non smontare le uova.
Io ho scelto il ciocco fondente per non ottenere 1torta troppi dolce!!
Infornate da 175° per 25 minuti in 1teglia da 19.
Fate attenzione alla cottura, se no rischiate di ottenere 1torta piuttosto secca..consiglio prova coltello.
Fate raffreddare,decorate con zucchero a velo e conservatela in frigo..il risultato sarà sublime ;))



Ringrazio:



giovedì 13 giugno 2013

Specchio al cocco e cioccolato

Cena a casa con amici...bisogna preparare 1ottimo dolce :))
Questa volta niente frutta...bisogna 1po' variare...se no sai che noia???

Ingredienti:


  • 200 gr cocco disidratato
  • 50 gr maizena
  • 300 ml latte
  • 200 ml panna liquida
  • 370 gr latte condensato
  • 2 cucchiai abbondanti zucchero a velo
  • 3 uova
Preparazione:

Mettete in 1ciotola la maizena, lo zucchero e il latte e misceliamo tutto per bene.
Aggiungete il cocco, il latte condensato,la panna liquida e le uova e sbattete con le fruste per circa 5 minuti, giusto per amalgamare gli ingredienti.
Versate il composto in 1teglia imburrata, copritela con un foglio di alluminio e cuocete a bagnomaria per 2ore a 170°.
Fate raffreddare per bene il dolce prima di sfornarlo e mettetelo in frigo prima di glassarlo.

Ingredienti per glassa a specchio:

  • 350 gr acqua
  • 300 gr panna
  • 450 gr zucchero
  • 150 gr cacao
  • 15 gr colla di pesce
Preparazione:

Portate ad ebollizione l'acqua, la panna, lo zucchero e il cacao e fate bollire per circa 10 minuti.
Fate raffreddare il composto e uniteci la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua freddda.
Quando la glassa è fredda, circa 40°, versatela a cascata sul dolce, in modo tale da eliminare l'eccesso.






Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara 




Con questa ricetta partecipo al contest {Il Cibo me lo Porto in Giro } di Valy Cake and