Visualizzazione post con etichetta Aleeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aleeli. Mostra tutti i post

venerdì 12 luglio 2013

Tanti auguri...

Tanti auguri amore mio...oggi è il giorno del tuo trentaduesimo compleanno e lo festeggeremo con una bella cena!
Sei entrato nella mia vita per caso..e ringrazio ancora quel giorno di aver accettato la tua amicizia su facebook..mi hai cambiato la vita,mi hai resa più donna,più responsabile...sei il mio compagno,il mio amico..sei il mio mondo...questo per dirti grazie e per farti i migliori auguri del mondo...buon compleanno amore mio...altre 1000 di qst serate <3


Tua Eli

                                                           

mercoledì 12 giugno 2013

Estate....ci sei tanto mancata!!!!

Una serata così meriterebbe proprio 1bella passeggiata in riva al mare con 1buon gelato oppure 1bella granita siciliana :))
Aleeeee....quando guarisco mi ci porti?? :))
E' arrivata l'estate finalmente..l'aria è più leggera, più profumata e guardate che fiori incantevoli sono sbocciati in giardino :))



Questi sono i miei fiori preferiti...mi mettono allegria solo a guardarli :)))


domenica 9 giugno 2013

Sardegna.....ferie e relax

Voglia di ferieeee....manca ancora molto??? Direi troppo :(
Quando ero piccolina non ho mai fatto ferie al di fuori della mia regione, andavo sempre in un camping con mia madre qui nei dintorni di Genova dove peraltro andiamo ancora adesso.
Da 2 anni a sta parte trascorro le mie ferie in Sardegna, precisamente nel Sulcis - Iglesiente, dove Ale, il mio ragazzo ha i parenti.
Il Sulcis si trova a Sud ovest dell'isola e, nonostante sia una delle provincie più povere sotto l'aspetto economico, vanta di una ricchezza disarmante per quanto riguarda il paesaggio e il mare.
Ogni anno migliaia di turisti invadono i traghetti per arrivare all'isola, ma la maggior parte di questi non conoscono la bellezza del Sud e si soffermano al Nord.
Questo fa si che i fortunati viaggiatori, che percorrono la statale 131, si godono ancora 1angolo incontaminato di paradiso.
La Sardegna è caratterizzata da lunghe spiagge bianche poco affollate e il fondale marino è sabbioso, si può fare lunghe camminate grazie ai fondali poco profondi.
Spiagge consigliate visitate da me?
Partiamo da Sa punta s'arena: si trova nei pressi di Gonnesa e insieme a Porto Paglia alla sia sinistra, e a Plage mesu e Fontana mare,alla sua destra, formano 1manto bianco lungo più di 4km.
Inoltre Fontana mare è famosa per l'alto concentramento di occhi di Santa Lucia,conchiglie che si dice salvaguardano la salute dei nostri occhi!!













Proseguendo il litorale verso est incontriamo Masua, spettacolare insenatura vicino alle vecchie miniere e con vista sul Pan di zucchero.
Per arrivare alla spiaggia bisogna percorrere 1lunga scalinata e li troviamo 1chiringhito gestito da giovani che al sabato sera organizzano serate.
La spiaggia è piccolina,ma è attrezzata di campo da beach volley e pedaló o canoe per raggiungere l'isolotto che fa da coreografia.
Sicuramente interessante è anche la gita organizzata in barca,che ti porta a vedere tutte le meraviglie del posto.


Proseguendo la statale troviamo Cala Domestica, la famosa spiaggetta dove hanno girato la pubblicità dell'amaro Montenegro.
Questa caletta è molto piccola e per metà è stata privatizzata, quindi per godersi questo scenario favoloso bisogna arrivare all'alba per trovare 1 piccolo spazio per l'asciugamano.
Inoltre Cala Domestica è adibita ad area camping.


Altra spiaggia favolosa è Portixeddu, 1 distesa di sabbia bianca lunga 2km, dove ci si rilassa senza avere molta gente intorno.



Per godersi la giornata si può giocare a palla, racchettoni, fare lunghe passeggiate, fare snorkling oppure si può praticare la pesca subacquea.
Queste acque sono abitate dalle tracine, di cui bisogna prestare molta attenzione, il loro pungiglione è velenoso.
Sono molto buone da mangiare in zuppa, ma se ti pungono sono molto molto pericolose.
La nostra giornata ideale è sveglia presto, super colazione, preparazione di panini e ci si avvia verso le spiagge.
Dal paese in cui alloggiamo la spiaggia più vicina dista 15 minuti e ogni giorno vediamo di variare le location.
Durante la giornata Ale si diletta con la pesca subacquea e la sera non sapete che zuppe di pesce prepara sua madre, ed io mi rilasso prendendo il sole oppure facendo passeggiate.
Insieme giochiamo a racchette, facciamo giri in pedalò oppure sonnecchiamo un pochino...la brezza permanente che caratterizza l'isola fa da sonnifero :))


Nel Sulcis, come in tutta l'isola, si mangia molto bene, e quando si fa 1 soggiorno sardo non si può non assaggiare il porceddu.
Noi lo abbiamo mangiato durante 1 rimpatriata famigliare ed è impossibile non fare il bis...la carne è morbida e la cotenna è gustosissima...insomma non si butta via niente!!!



Altre specialità che potete gustare durante il vostro soggiorno sono: la fregola con le arselle, i sapueddusu (dischi di farina di semola conditi con sugo di salsiccia), sucanteddu cu samatica e si pasteggia con dell'ottimo Cannonau o vermentino.
Come dessert potete gustare le seadas,dolce tipico fatto di ricotta e miele,il pistoccu,biscotti secchi,oppure 1semplice,ma ottimo gelato nella gelateria Tropical, in piazza Sella a Iglesias..1delizia!!!
Quando scendiamo c'è la nonna Clementina che ci aspetta per prepararci tutte queste specialità, e ogni volta che cucina 1 di questi piatti è sempre 1 festa, tutti si alzano da tavola più che soddisfatti, e si finisce la cena con dell'ottimo mirto home made :))
Oltre al mare,al buon cibo e buon vino, il sud offre anche beni naturali da visitare: a Domus Novas ci sono le grotte naturali di San Giovanni e sono le seconde più lunghe d'europa.
Un tempo erano percorribili in auto,ora si possono visitare solo in bici o a piedi.
A Masua ci sono le miniere di carbone,oppure Porto Flavia con il suo incantevole sito minerario,e ad Iglesias si trovano le grotte di Monteponi,caratterizzate dal colore rossastro.








Grotte di Monteponi



 Ora capite perchè faccio il countdown alla partenza???



lunedì 27 maggio 2013

Claufutis

Credo proprio che questa tortina sia veramente brutta d'aspetto, a prima vista non ispira sicuramente bontà...ma quando metti in bocca il primo boccone ne rimani rapita :)
E così ieri, il mio ragazzo ed io ci siamo messi a preparare 1 dolce...eh si proprio 1 collaborazione speciale.. lui snocciolava le ciliegie e io preparavo il composto...che bello..mi è piaciuto cucinare insieme...lui è 1 bravo cuoco, perspicace e c'è sempre da imparare <3
Il Claufutis è 1 specie di budino appoggiato su 1 letto di ciliege...in realtà andrebbero lasciati i noccioli, ma noi abbiamo preferito toglierli :))

Ingredienti:


  •  500gr ciliegie
  • 3 uova
  • 200ml latte 
  • 1 paio di gocce di estratto di vaniglia 
  • 100gr zucchero 
  • 120gr farina
  • burro q.b

Imburrate 1teglia da 26cm,cospargete con un  po' di zucchero il tegame e adagiate le ciliegie snocciolate nel fondo.
Nel frattempo sbattete per bene le uova con lo zucchero, aggiungete la farina e il latte e amalgamate bene il tutto, evitando di formare grumi.
versate il composto sopra le ciliegie e  infornate a  180° per 40 minuti circa.






venerdì 15 marzo 2013

1 anniversario da 10...con Ricchebono!

Come ho già detto ieri sera sono andata a cena nel ristorante di Ivano Ricchebono al "The cook" di Genova Nervi.
Il locale si trova in 1 delle vie principali del quartiere ed è facilmente visibile.
I colori predominanti del ristorante sono i colori di terra, specialmente il marrone bruciato, che personalmente amo molto e ci sono lampadari molto strani fatti di biglietti oppure inserti che richiamano la cucina!
Il servizio è molto buono, la cameriera è molto preparata e gentile, spiega molto bene le portate e ti indirizza bene nella scelta dei vini.
E poi c'è lui...Ivano Ricchebono :) Ogni tanto esce dalla cucina e si interessa dei suoi clienti..chiede pareri e a volte serve i suoi piatti con tanto di descrizione!!
La presentazione è molto curata e fa molta scena, il tutto è servito su piatti con forme o trame particolari e il vino è rigorosamente in secchiello... wow... 1 favola!!!!
Veniamo al menù... personalmente ho mangiato bene.. il menù è molto particolare, c'è 1 evidente ricerca minuziosa degli ingredienti e gli accostamenti sono sensazionali.
Siamo stati accolti da bocconcini fatti da loro con pesto, curry e aceto balsamico accompagnati da 1calice di brut del Trentino e devo dire che l'idea del vino di benvenuto mi è piaciuta molto.
Come antipasto abbiamo scelto un "misto crudo mare 2008" e ci è stato portato 1piatto lungo e rettangolare con 5 filetti  diversi con varie salse e 1 ostrica di Bretagna. I miei filetti preferiti sono il baccalà con il mou e il gambero con il cioccolato bianco...strepitoso!!!
Dalla vasta lista dei vini abbiamo scelto un vino sardo della cantina Mesa, il rosèe " Rosa grande"davvero ottimo!!!!
Una piccola sosta e via al primo piatto...io ho preso i taglierini con le capesante e i rossetti, invece il mio fidanzato i gnocchetti con ricciola e spinacio..porzioni generose e sapori proprio di mare,se chiudevi gli occhi sembrava di essere sul lungo mare a sentire il profumo di iodio :)
E ora viene il meglio...i secondi...1delizia per il mio palato...ho ordinato il novellame croccante con zabaione all'aceto balsamico...1goduria!!! Il fritto era delicatissimo,insaporito da questo zabaione molto gustoso...giuro di non aver mai assaggiato 1fritto così,anche senza salsa era ottimo.
Il mio fidanzato ha preso invece il baccalà in salsa di pistilli di zafferano...1altro piatto da leccarsi i baffi ha detto Ale,mi è dispiaciuto non averlo assaggiato,ma ero davvero piena!!
Abbiamo concluso con i dessert e 1bicchiere di vino per dolci sempre del Trentino..Per me 1flan e per lui 1tazzina con zabaione,nocciole e non saprei dire cosa c'era d'altro!!
Consiglio questo ristorante..soprattutto per le occasioni speciali..crea 1atmosfera molto intima e mangi qualcosa di speciale.
Le foto le ho prese su internet,scusate ma non ho avuto il coraggio di mettermi a fotografare :))



giovedì 14 marzo 2013

1095 giorni di felicità

 Oggi è 1giorno speciale per me...è il terzo anniversario che festeggio con la mia dolce metà.
Ogni giorno sono sempre più felice di averlo incontrato...compensa il mio carattere irrazionale e un po' lunatico e insieme abbiamo superato molte difficoltà...certo perchè se non ci si sta vicini nel momento del bisogno che senso ha stare con una persona??
Purtroppo sono 1po' triste perchè non posso festeggiarlo come vorrei per problemi lavorativi e in parte economici...l'anno scorso siamo volati ad Amsterdam per 3giorni ed è stato bellissimo...
Quest'anno tutto ciò non è possibile, avevamo in mente Berlino oppure le terme, ma nessuna delle 2mete ha avuto la meglio...così abbiamo optato per per andare a cena al ristorante "The cook" nel cuore di Nervi, dal grande chef Ivano Ricchebono :)
Avevamo comprato 1 coupon mesi fa e questa è l'occasione giusta per andare a cena da 1chef stellato...c'è qualcosa da festeggiare.. 1 anno in più d'amore <3
Quest'ultima decisione mi ha decisamnete rincuorato...non vedo l'ora di assaggiare i suoi piatti particolari,specialmente la carbonara di seppie :))
Poi l'importante è passare una serata insieme, mangiare bene ed essere felici.. di viaggi ne faremo quando si potrà....
Spero di avere davanti a me altri 100anni così...mmm forse ho un po' esagerato, facciamo 70!!!


giovedì 7 marzo 2013

Lucca in love

Oggi questo tempo piovigginoso rende gli animi tristi...così per tirarmi su ho deciso di ricordare il mio week end a zonzo per la Toscana!!!
Per San Valentino ho pensato di regalare un week end fuori Genova al mio fidanzato e tra le varie mete ho scelto Lucca!!!
Ammetto di aver scelto con poco entusiasmo il luogo perchè ignorantemente ho sempre creduto che girare l'Italia non fosse poi così interessante.
Ho scelto il b&b Elisa alle 7 arti, a 100 mt da Porta Elisa, la parte est della città e alle 19:30 siamo partiti dalla nostra Genova.
Ammetto di aver avuto problemi a trovare il nostro albergo,ma il nostro sforzo è stato premiato..fortuna vuole che ci è stata assegnata la dependance che si trovava proprio nel cuore della città e l'alloggio era molto bello, stile liberty.

Sotto consiglio della receptionist abbiamo cenato all' osteria Baralla, ristorantino che si trova fuori l'anfiteatro...abbiamo fatto 1 ottima cena a base di tordelli lucchesi,bevuto un buon Sangiovese e poi nanna!!!
Sabato mattina sveglia presto...colazione nella pasticceria in piazza San Michele e via alla scoperta della città!!!







La pulizia della città, la cortesia della gente mi ha colpito davvero tanto... Il centro storico è piccolino,ma accogliente...essere li con il mio fidanzato ha reso l'atmosfera ancora più magica <3
Ci siamo catapultati in via Fillungo, via principale della città, e tra un negozietto e l'altro, 1 vietta e l'altra siamo arrivati all'Anfiteatro e alla Chiesa di San Frediano..non so cosa mi abbia colpita di più tra le due opere... Sono rimasta a bocca aperta!!!









Si è fatta l'ora di pranzo e sotto consiglio di tripadvisor ci siamo recati al "Merendero", locale molto spartano come piace a noi, e ci siamo sbaffati 1enorme tagliere di salumi tipici del posto,1varietà di formaggi con marmellata e del buon rosso :))
Non so se si era capito,ma ci piace bere vino...ci piace assaggiare le diverse vigne e capire i vari sapori!!!
Pomeriggio sempre a zonzo per Lucca in outlet...tutti i negozi fanno grandi sconti per l'ultima settimana dei saldi!!!

Giustamente qualche acquisto d'abbigliamento non poteva mancare... Scarpe per me e giacca verde per la mia metà...si perchè lui adora tutto quello che è verde e io tutto quello che ha una suola...eheh!!!




Dopo un po' di riposo e 1aperitivo in piazzetta, siamo andati a cena alle "Cantine Bernardini", locale chic dove si mangia davvero bene!!!



La domenica abbiamo fatto l'ultimo giro per le mura e, mentre facevamo i turisti per caso ci ponevamo domande su come sarebbe il nostro centro storico se fosse tenuto pulito.
Genova ha un centro storico bellissimo e sembra che nessuno tenga a questa parte di città...questo è davvero un peccato, nessuno rispetta la parte più antica della città, quella parte che piacerebbe molto ai turisti e soprattutto a noi genovesi...