Visualizzazione post con etichetta Olio Dante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Olio Dante. Mostra tutti i post

giovedì 18 luglio 2013

Pane carasau al formaggio e prosciutto

Giornata di relax al mare...Finalmente..dopo una settimana ne ho proprio bisogno :)
Mentre Ale si guardava tranquillamente la sua motogp in camping, io sono scesa in spiaggia con mia mamma...sembrava 1 sogno...spiaggia semi deserta alle 14 del pomeriggio...wow!!!!
Decidiamo di trattenerci più tempo possibile in riva a la mare e così siamo arrivati a casa tardissimo..poco tempo per cucinare e in realtà anche poca voglia, la stanchezza si faceva sempre più sentire!!!
Cosa si cucina??? Una cosa veloce veloce, ma buona buona ...la focaccia al formaggio e prosciutto con pane Carasau.


Ingredienti:


  • Pane Carasau
  • crescenza
  • prosciutto cotto
N.b: non ci sono dosi precise, dipende da quanto è grossa la teglia.

Io ho usato 1 teglia 18*18 e ho usato un pacchetto da 250gr di crescenza e 3 fette di cotto!!!!

Procedimento:

Accendete il forno a 250° e foderate la teglia con la carta forno.
Prendete delle fette di pane carasau, bagnatele con acqua minerale, strizzatele per bene e iniziate a foderare il fondo della teglia.
A questo punto tagliate la crescenza con le mani e adagiatela sul pane carasau appena steso e subito sopra mettete le fette di prosciutto.
Richiudete con altro pane carasau bagnato d'acqua e cospargete di olio e sale la superficie, quindi infornate!!!
Sarà cotta quando la parte superiore avrà 1 crosticina dorata.





Ringrazio:






giovedì 4 luglio 2013

Focaccia di Recco

Ok ok..sono di Genova, abito ad uno sputo da Recco ma la focaccia originale non l'ho mai mangiata :(
Ieri sera ero a cena da sola con mia nonna e dopo una lunga e ardua giornata (e oggi lo sarà più di ieri) ho deciso di provare a fare la focaccia di Recco, con una ricetta trovata in 1 quaderno delle ricette di mia nonna.

Ingredienti:



  • 250 gr farina Molino Chiavazza tipo manitoba
  • 25 gr olio evo Dante
  • acqua naturale q.b
  • sale fino q.b
  • 500 gr crescenza

Procedimento:

Mettete in 1 ciotola la farina,l'olio, il sale e l'acqua e iniziate ad impastare.
E' opportuno versare l'acqua poco alla volta e regolatevi della quantità in base alla consistenza.
L'impasto deve essere omogeneo ed elastico.
Fate 1 palla e lasciatela riposare per 30 minuti circa, coperta con uno straccetto leggero.
Dividete la pasta in 2 parti e con l'aiuto di 1 mattarello tirate 2 sfoglie molto sottili sottili e farcite con la crescenza.
Chiudetela e infornate alla massima potenza per 7minuti.


 

mercoledì 12 giugno 2013

Tortina di lamponi....ottima colazione....

Cari amici....stamattina ho avuto la fortuna di fare colazione con 1 buon caffè Molinari :)
Questa ditta si occupa di torrefazione dal 1800 e attraverso vari studi e miglioramenti sono arrivati fino ad oggi con nuovi prodotti come le capsule, i thè e il caffè al ginseng.


Insieme ad 1 buon caffè ci vuole 1 buona torta...salutare, ma che dia la carica giusta per affrontare la giornata :))

Ingredienti:


  • 60 gr zucchero
  • 1 uovo
  • 50 gr olio evo Dante
  • 90 gr farina 00 Molino Chiavazza
  • 10 gr cacao amaro
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • essenza di vaniglia q.b
  • 150 gr lamponi



Procedimento:

In 1 ciotola sbattete l'uovo con lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
Unite l'olio, il sale e la farina setacciata con il lievito e il cacao e continuate a sbattere per bene.
Mettete l'impasto nella teglia e immergeteci i lamponi; infornate a 180° per 25/30 minuti.
Spolverate la torta con lo zucchero a velo e servitela!!!!





Con questa ricetta partecipo al contest "Risveglio al B & B" di Vivi in cucina


E partecipo al contest "I love red fruit" di Alveare delle delizie


martedì 21 maggio 2013

Trenette al pesto..

La ditta produttrice dell'olio Dante ha deciso di omaggiare il mio blog con 1kit dei loro vari oli:




  • Olio di arachidi
  • Olio per friggere
  • Olio di girasole


                                          
  • Olio di oliva
  • Olio di semi di mais
  • Olio extravergine di oliva


                                           
Grazie davvero...è 1 omaggio molto prezioso, il quale userò molto volentieri :))
Pesto alla genovese:
  • 1mazzo grosso basilico
  • 50 gr pinoli
  • 1 spicchio aglio
  • 60 gr formaggio grattuggiato
  • 20 gr formaggio pecorino sardo grattuggiato
  • 1 pizzico sale
  • olio evo Dante q.b

Procedimento:

Pulite il basilico, prendendo solo le foglie piccole, lavatele e asciugatele.
Mettete l'aglio e i pinoli nel frullatore, date 1prima girata e poi aggiungete il basilico, i formaggi, il sale e qualche cucchiaio d'olio.
Frullate il tutto fino a quando sarà 1 crema.
Mettetelo in 1 ciotola coperto dall'olio così si conserva per circa 1 settimana.
Per condire la pasta allungatelo con 1 po' di acqua di cottura della pasta.