Visualizzazione post con etichetta Dessert al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dessert al cucchiaio. Mostra tutti i post

giovedì 13 giugno 2013

Specchio al cocco e cioccolato

Cena a casa con amici...bisogna preparare 1ottimo dolce :))
Questa volta niente frutta...bisogna 1po' variare...se no sai che noia???

Ingredienti:


  • 200 gr cocco disidratato
  • 50 gr maizena
  • 300 ml latte
  • 200 ml panna liquida
  • 370 gr latte condensato
  • 2 cucchiai abbondanti zucchero a velo
  • 3 uova
Preparazione:

Mettete in 1ciotola la maizena, lo zucchero e il latte e misceliamo tutto per bene.
Aggiungete il cocco, il latte condensato,la panna liquida e le uova e sbattete con le fruste per circa 5 minuti, giusto per amalgamare gli ingredienti.
Versate il composto in 1teglia imburrata, copritela con un foglio di alluminio e cuocete a bagnomaria per 2ore a 170°.
Fate raffreddare per bene il dolce prima di sfornarlo e mettetelo in frigo prima di glassarlo.

Ingredienti per glassa a specchio:

  • 350 gr acqua
  • 300 gr panna
  • 450 gr zucchero
  • 150 gr cacao
  • 15 gr colla di pesce
Preparazione:

Portate ad ebollizione l'acqua, la panna, lo zucchero e il cacao e fate bollire per circa 10 minuti.
Fate raffreddare il composto e uniteci la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua freddda.
Quando la glassa è fredda, circa 40°, versatela a cascata sul dolce, in modo tale da eliminare l'eccesso.






Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara 




Con questa ricetta partecipo al contest {Il Cibo me lo Porto in Giro } di Valy Cake and 





lunedì 27 maggio 2013

Claufutis

Credo proprio che questa tortina sia veramente brutta d'aspetto, a prima vista non ispira sicuramente bontà...ma quando metti in bocca il primo boccone ne rimani rapita :)
E così ieri, il mio ragazzo ed io ci siamo messi a preparare 1 dolce...eh si proprio 1 collaborazione speciale.. lui snocciolava le ciliegie e io preparavo il composto...che bello..mi è piaciuto cucinare insieme...lui è 1 bravo cuoco, perspicace e c'è sempre da imparare <3
Il Claufutis è 1 specie di budino appoggiato su 1 letto di ciliege...in realtà andrebbero lasciati i noccioli, ma noi abbiamo preferito toglierli :))

Ingredienti:


  •  500gr ciliegie
  • 3 uova
  • 200ml latte 
  • 1 paio di gocce di estratto di vaniglia 
  • 100gr zucchero 
  • 120gr farina
  • burro q.b

Imburrate 1teglia da 26cm,cospargete con un  po' di zucchero il tegame e adagiate le ciliegie snocciolate nel fondo.
Nel frattempo sbattete per bene le uova con lo zucchero, aggiungete la farina e il latte e amalgamate bene il tutto, evitando di formare grumi.
versate il composto sopra le ciliegie e  infornate a  180° per 40 minuti circa.






sabato 13 aprile 2013

Bavarese a cocco

Adoro il cocco e tutti i piatti a base di questo fantastico frutto...profuma di estate, di mare, di spiaggia e di caldo!!!!
Siamo fuori stagione, ma per fortuna esiste il cocco rapè o il latte...e così mi sono cimentata a fare a bavarese al cocco con salsa di fragole :))

Ingredienti:


  • 250 ml latte di cocco
  • 3 tuorli uovo
  • 80 gr zucchero
  • 125 ml panna da montare
  • 6 gr colla pesce
Per la salsa:

  • 200 gr fragole
  • 80 gr zucchero
  • 2 cucchiai succo limone

Preparazione:

Portate a bollore il latte di cocco in 1 casseruola a fondo spesso.
In 1 ciotola lavorate i tuorli fino ad ottenere 1 composto chiaro e cremoso; sempre mescolando versate sul composto il latte caldo e rimettete sul fuoco. 
Continuate a mescolare fino a quando la salsa non vela il cucchiaio, quello è il segno che iL composto è pronto.
NON FATELO ASSOLUTAMENTE BOLLIRE!!!
Quando togliete la crema dal fuoco, aggiungete la gelatina, precedentemente ammollata per 10 minuti in acqua fredda.
Lasciate raffreddare, montate la panna e unitela alla crema; quando tutto è omogeneo versate negli stampini e mantenete in frigo per almeno 6 ore.

Per la preparazione della salsa:

Lavate le fragole, asciugatele e tagliatele a pezzetti.
Mettetele sul fuoco a fiamma bassa,aggiungete lo zucchero e il limone e fate cuocere per 5 minuti.
Una volta tiepido utilizzate il frullatore ad immersione per ridurre il composto in purea.


Ecco il risultato...