Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

venerdì 26 luglio 2013

Torta ai 3 cioccolati

1 sabato davvero piacevole a festeggiare ignaramente  il compleanno di 1 collega del mio ragazzo.
Chi mi segue su facebook avrà letto che sabato stavo preparando 1torta per la cena con gli amici e sapete che torta ho preparato??  La torta ai 3 cioccolati di Montersino!!!
Questa torta mi ha dato parecchie soddisfazioni..è piaciuta molto a tutti e se bisogna portarla a casa di amici si presenta molto bene :))
E' veramente 1 trionfo di gusti...se il cucchiaino taglia perpendicolarmente tutti gli strati dei cioccolati si ha 1 escalation di gusti..dal più amaro al più dolce... :p 


Ingredienti per il biscotto:



  • 180 g di albumi
  • 190 g di zucchero semolato Eridania
  • 120 g di tuorli
  • 55 g di cacao amaro in polvere


Procedimento:


In una ciotola montate gli albumi insieme allo zucchero, fino a quando non otterrete una meringa spumosa e lucida.

Amalgamate i tuorli con 1 frusta e versate il composto sulla meringa, girando dal basso verso l'alto, evitando di smontare la meringa.
Infine aggiungete il cacao, mescolando sempre con lo stesso metodo.
Mettete il composto in 1 leccarda coperta di carta forno, adagiate 1 strato di circa 1 cm e infornate per circa 10 minuti a 190°.
Fate raffreddare il biscotto, coppatelo con 1 cerchio da 24 cm e adagiatelo su 1teglia a cerniera con 1 supporto di acetato .


Ingredienti:




  • 400 g di latte fresco 
  • 75 g di zucchero semolato Eridania
  • 225 g di tuorli
  • 16 g di gelatina in fogli da 2 g
  • 750 g di panna fresca
  • 125 g di cioccolato fondente al 70%
  • 125 g di cioccolato gianduia
  • 125 g di cioccolato bianco

Procedimento:

Mettete la gelatina ad idratare nell'acqua.
Semi montate la panna e conservatela in frigo.
Tagliate il cioccolato in parti molto piccole e smistateli in 3 ciotole differenti.
Portate a bollore il latte e nel frattempo mescolate le uova con lo zucchero senza montarli.
Quando il latte bolle, aggiungetelo alle uova, date 1 bella mescolata e rimettetelo sul fuoco portando il composto a 85°.
Importantissimo: non fate bollire la crema, altrimenti impazzisce. Io per non sbagliare ho portato la temperatura a 83°, l'ho tolta dal fuoco e ho riposto la crema in 1ciotola immersa nell'acqua fredda.
A questo punto aggiungete la gelatina e mescolate per bene.
Setacciate la crema e dividetela in parti uguali nelle 3 ciotole dei cioccolati ( circa 250 gr a ciotola)
Fate sciogliere per bene i cioccolati e iniziate a mettere il cioccolato fondente sopra il biscotto.
Mettete la torta per 1 trentina di minuti in freezer, in modo che si solidifichi per bene.
Lo stesso procedimento lo farete con le altre 2 creme.
Per decorare la torta ho utilizzato del cacao in polvere, è talmente bella che aggiungere decori è persino 1peccato :))
Conservate la torta in freezer e mettetela in frigo 3 ore prima del consumo.






Ringrazio:







martedì 25 giugno 2013

Crostata al cioccolato con fragole e crema alla vaniglia

E così girando per i blog delle mie amiche ho trovato 1torta bellissima che ho proposto ad 1pranzo con amici!!!
La ricetta l'ho tratta dal blog Vivi in cucina e vi consiglio di andare a visitare il suo spazio virtuale, prepara delle prelibatezze fantastiche :))
La torta che ho riprodotto con qualche modifica è la crostata di fragole con crema soffice di vaniglia ( la ricetta originale la trovate qui).

Ingredienti:

Per la frolla:



  • 250 gr di farina
  • 50 gr di cacao amaro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 200 gr di burro
  • 2 tuorli uovo


Per la crema alla vaniglia:


  • 100 gr latte fresco 
  • aroma di vaniglia
  • 150 gr panna fresca
  • 50 gr zucchero semolato
  • 3 tuorli
  • 5 gr colla di pesce

Per la salsa:

  • 200 gr fragole
  • 80 gr zucchero
  • 2 cucchiai succo limone

Per la guarnizione:

  • 300 gr ca di fragole
  • cioccolato bianco fuso q.b

Procedimento:

Per prima cosa laviamo e tagliamo a metà le fragole e successivamente preparate la frolla:
In 1ciotola mettete lo zucchero con il burro e lavoratelo velocemente, aggiungete i tuorli dell'uovo, amalgamate il tutto ed infine aggiungete la farina setacciata con il cacao.
Fate 1 palla e fate riposare in frigo per 30/60 minuti.
Toglietela dal frigo e stendete la frolla in 1teglia foderata con la carta forno.
Fate cuocere a 180° per circa 20 minuti.
Consiglio di coprire la pasta con dell'alluminio e dei ceci per non far gonfiare la nostra base.
Fate raffreddare la base, cospargetela con 1 spennellata di cioccolato bianco e copritela con le fragoline disponendole a cerchio.
Ora prepariamo la crema:
Portate a bollore il latte con l'aroma di vaniglia.
In 1 ciotola sbattete le uova con lo zucchero e versateci il latte caldo a filo.
Mettete la crema sul fuoco e portatela ad 1temperatura di 85°.
Importante è non farla bollire, se non avete il termometro regolatevi  controllando la consistenza della crema, deve velare il cucchiaio.
Versate la crema in 1 contenitore e aggiungete la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda per 1 decina di minuti.
Quando la crema è pronta aggiungete la panna e versate la crema sopra le fragole.
Mettete la torta in frigo e preparate la salsa di fragole:
Frullate le fragole insieme allo zucchero.
Eliminate i vari semini con il colino e scaldate 2 cucchiai di salsa.
Aggiungeteci la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, mescolatela e unite la parte restante di salsa.
Fate uscire la crostata dal frigo e con  l'aiuto della carta acetata versate la salsa sopra la torta.Riponetela in frigo.






















Scusate per le foto, ma non mi ispirava molto esteticamente...però quando ho visto il gradimento dei commensali ho pensati di fotografare quello che ne era rimasto..meglio di niente :))

lunedì 17 giugno 2013

Cannoli alla crema

Ciao a tutti...
oggi dopo tanta malattia (10 giorni lavorativi + 3 week end) mi sono preparata 1 dolcino per tirarmi su il morale molto molto cupo...
La ripresa è dura per tutti, in più se non si è ancora del tutto in forma è deleteria :((
Così stasera apro il frigo e trovo sempre il rotolo di pasta sfoglia che mi osserva e mi dice "usami"...
Mi si accende la lampadina...cannoli alla crema...aaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
Mi farà male allo stomaco ma chissene frega, 1 me lo mangio e fanbrodo!!!




E' 1 ricetta molto molto veloce, ma quando si torna da lavoro si ha poco tempo per cucinare, però 1 dolcino dopo cena fa sempre piacere :))
A volte si viene improvvisamente invitati a cena da amici e non si sa mai cosa portare...1 dolce veloce, ma fatto in casa è sicuramente cosa gradita.
Oppure se si vuole fare 1 merenda succulenta ai propri figli è sicuramente più salutare 1 cannolo fatto in casa che quello comprato al supermercato!!!

Ingredienti:


  • pasta sfoglia
  • zucchero q.b
  • crema pasticcera ( per la ricetta mia vedi qui)
Preparazione:

Stendete la pasta sfoglia e tagliatela a strisce di 2 cm.
Arrotolate le strisce ottenute sui cilindri di latta; ogni striscia esce 1cannolo, e mi raccomando arrotolateli sovrapponendoli leggermente.
Inumidite leggermente  i cannoli e cospargeteli di zucchero.
Infornate a 200° per circa 20 minuti, ma controllateli spesso.
Quando si raffreddano sfilateli dai cilindri e riempiteli con la crema pasticcera, aiutandovi con la sac à poche.






Con questa ricetta partecipo al contest di Stregavera "Magie di compleanno"




giovedì 13 giugno 2013

Specchio al cocco e cioccolato

Cena a casa con amici...bisogna preparare 1ottimo dolce :))
Questa volta niente frutta...bisogna 1po' variare...se no sai che noia???

Ingredienti:


  • 200 gr cocco disidratato
  • 50 gr maizena
  • 300 ml latte
  • 200 ml panna liquida
  • 370 gr latte condensato
  • 2 cucchiai abbondanti zucchero a velo
  • 3 uova
Preparazione:

Mettete in 1ciotola la maizena, lo zucchero e il latte e misceliamo tutto per bene.
Aggiungete il cocco, il latte condensato,la panna liquida e le uova e sbattete con le fruste per circa 5 minuti, giusto per amalgamare gli ingredienti.
Versate il composto in 1teglia imburrata, copritela con un foglio di alluminio e cuocete a bagnomaria per 2ore a 170°.
Fate raffreddare per bene il dolce prima di sfornarlo e mettetelo in frigo prima di glassarlo.

Ingredienti per glassa a specchio:

  • 350 gr acqua
  • 300 gr panna
  • 450 gr zucchero
  • 150 gr cacao
  • 15 gr colla di pesce
Preparazione:

Portate ad ebollizione l'acqua, la panna, lo zucchero e il cacao e fate bollire per circa 10 minuti.
Fate raffreddare il composto e uniteci la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua freddda.
Quando la glassa è fredda, circa 40°, versatela a cascata sul dolce, in modo tale da eliminare l'eccesso.






Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara 




Con questa ricetta partecipo al contest {Il Cibo me lo Porto in Giro } di Valy Cake and 





mercoledì 12 giugno 2013

Tortina di lamponi....ottima colazione....

Cari amici....stamattina ho avuto la fortuna di fare colazione con 1 buon caffè Molinari :)
Questa ditta si occupa di torrefazione dal 1800 e attraverso vari studi e miglioramenti sono arrivati fino ad oggi con nuovi prodotti come le capsule, i thè e il caffè al ginseng.


Insieme ad 1 buon caffè ci vuole 1 buona torta...salutare, ma che dia la carica giusta per affrontare la giornata :))

Ingredienti:


  • 60 gr zucchero
  • 1 uovo
  • 50 gr olio evo Dante
  • 90 gr farina 00 Molino Chiavazza
  • 10 gr cacao amaro
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • essenza di vaniglia q.b
  • 150 gr lamponi



Procedimento:

In 1 ciotola sbattete l'uovo con lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
Unite l'olio, il sale e la farina setacciata con il lievito e il cacao e continuate a sbattere per bene.
Mettete l'impasto nella teglia e immergeteci i lamponi; infornate a 180° per 25/30 minuti.
Spolverate la torta con lo zucchero a velo e servitela!!!!





Con questa ricetta partecipo al contest "Risveglio al B & B" di Vivi in cucina


E partecipo al contest "I love red fruit" di Alveare delle delizie


venerdì 7 giugno 2013

Rotolo di farina di Riso

Oggi sperimentiamo la farina di riso... ne sento sempre parlare, ma non avevo mai pensato di utilizzarla.
Poi ho pensato bene di fare 1 buon rotolo con il cioccolato e ho detto "perchè non utilizzare la farina di riso invece che la solita??".
Il risultato è stato molto soddisfacente...il rotolo era molto soffice, si scioglieva in bocca...

1, 2, 3...si parte :))

Ingredienti:


  • 100 gr di farina di riso
  • 60 gr zucchero
  • 2 uova
  • scorza grattuggiata di limone
  • crema di bacco al cioccolato
  • rhum


Preparazione:

In 1 ciotola montate le uova con lo zucchero per circa 15 minuti.
Dovete ottenere un composto chiaro e spumoso, come se fosse 1pan di spagna.
1 volta che il composto risulta ben montato, aggiungete man mano la farina di riso con la scorza di limone e girate dall'alto verso il basso per evitare di smontare il tutto.
Imburrate 1 teglia da 35 x 25 e stendete il preparato in modo uniforme, quindi infornate a 180° per 8 minuti.
Nel frattempo bagnate 1 salvietta, cospargetela di zucchero semolato e quando la base è cotta capovolgetela  sopra.
Inumidite la base con lo sciroppo di rhum e cospargetela con il cioccolato.
Iniziate ad arrotolare la base con molta cura e richiudetela con della pellicola per mantenerlo ben stretto.
Mettetelo in frigo per 1 paio di ore e per finire cospargetelo di zucchero a velo.



Con questa ricetta partecipo al contest Mani in pasta-la farina di riso


mercoledì 5 giugno 2013

Sfogliatine alla frutta in 30 minuti...

 
Amici...
Aprendo il frigo ho trovato un rotolo di pasta sfoglia e non sapevo proprio come utilizzarlo.
Allora ho pensato bene di fare delle sfogliatine...ottime per la colazione e 1 po diverse dalle solite brioches o biscotti.
Il tempo di preparazione è davvero minimo..ci ho messo più tempo a pensarci che a farle,ma il risultato è soddisfacente :))
Giurin giuretto!!!!



Ingredienti:

  • rotolo di pasta sfoglia
  • crema pasticcera
  • 1 mela
  • 1 albicocca
  • marmellata di albicocche
  • zucchero q.b

Per la crema pasticcera:

  • 125 gr latte
  • 1 tuorlo
  • 25 gr zucchero vanigliato
  • 20 gr maizena

Procedimento:


Preparate la crema pasticcera portando a bollore il latte e nel frattempo sbattete il tuorlo con lo zucchero e in seguito aggiungete la maizena.
Quando il composto è ben amalgamato versate a filo il latte caldo, rimettete sul fuoco fino a quando la crema non si addensa e lasciatela raffreddare.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo in rettangoli medio grandi (ne escono circa 6), mettete al centro 1 cucchiaio di crema e guarnitelo con le fettine di frutta precedentemente tagliate.
Rifinite con una spolverata di zucchero e infornate per 20 minuti a 200°.
Quando le sfogliatine escono dal forno pennellate la frutta con la marmellata di albicocca.








giovedì 23 maggio 2013

Angel food cake

Vagando per vari blog mi sono imbattuta su francesco pandispagna, il re dei cupcake, e sono rimasta completamente colpita dagli angel food cake!!!
Questi fantastici cup sono a base di albumi e avendo molti bianchi nel frigo mi sono chiesta "perchè non provare a farli?".
1po' intimorita dal confronto mi sono buttata a capofitto nella missione :))

Ingredienti per i cup:


  • 222 gr di albumi a temperatura ambiente
  • 140 gr zucchero vanigliato
  • 85 gr farina Molino Chiavazza
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • 1 pizzico di sale
  • Cremosa di Bacco ai frutti di bacco



Ingredienti per il frosting:


  • 130 gr mascarpone
  • 100 gr panna
  • 60 gr zucchero
  • Colorante rosso q.b
  • Alcune gocce di estratto di vaniglia

Procedimento:

In 1ciotola unire la farina 00 con il sale.
In 1altra ciotola iniziate a montare gli albumi,aggiungete il cremor tartaro e quando si forma la schiuma iniziate a unire li zucchero.
Quando la meringa é lucida e spumosa setacciare in 4 volte la farina con il sale e mischiate il composto dall'alto verso il basso con 1spatola. 
Mettete l'impasto in 1sac à poche e riempite i pirottini,quindi infornate per circa 20minuti a 180°.

1volta che i cup si sono raffreddati riempiteli con la cremosa ai frutti di bosco aiutandovi con 1 togli torsolo e 1cucchiaino.

Ora preparate il frosting mettendo in 1ciotola il mascarpone,lo zucchero,l'estratto di vaniglia, la panna e il colorante rosso e iniziate a montare il tutto.
Infine decorate i cup con la sac à poche :))

Ecco i miei primi cupcake...che ne pensate???





Con questa ricetta partecipo al contest "Festa Contest" di  Una fetta di paradiso :






giovedì 16 maggio 2013

Crema al caffè...proprio come nei bar...

Ragazzi nuova collaborazione...Io utilizzo molto caffè e così la compatibile mi ha omaggiata di 1kit del loro caffè in capsule ... Wow :))



Mi sono messa all'opera...volevo trovare 1ricettina per inaugurarlo e cosa c'è di meglio della crema al caffè??



Ingredienti:


  • 65 gr di caffè forte la Compatibile
  • 8gr caffè solubile
  • 2tuorli
  • 250 gr latte
  • 70 gr zucchero
  • 50gr farina Chiavazza
  • Semi di mezza bacca di vaniglia
  • 150 gr di panna da montare


Procedimento:


Fate il caffè espresso e mischiatelo con quello solubile.
Portate a bollore il latte con dentro i semi di vaniglia e nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero.
Quando saranno chiari e spumosi aggiungete il caffè,la farina e infine il latte.
Continuate a mescolare per evitare la formazione di grumi e mettete il composto sul fuoco a fiamma bassa fino a quando non arriva a ebolizione (come la crema pasticcera).
Quando la crema sarà fredda aggiungete la panna, montata in precedenza, e amalgamate il tutto con 1spatola dall'alto verso il basso.
Stratificate in 1bicchiere e decorate con delle meringhe sbricciolate e dei chicchi di cioccolato!!!






Con questa ricetta partecipo al contest "The dreaming seed"  di "The dreaming seed"


mercoledì 15 maggio 2013

Meringhe

Cari miei..
Sono davvero emozionata....lo so appena vi dirò il motivo scoppierete a ridere, ma ieri sera sono riuscita a fare le meringhe...le guardavo nel forno..belle come il sole che aspettavano di finire di cuocere...wow!!!!
Sono pienamente consapevole di non aver fatto niente di che, ma dopo 3 tentativi le mie bianche meringhe sono uscite  dal forno belle gonfie e non bruciate :))
Credetemi è stata 1 soddisfazione mica da ridere...

Ingredienti:


  • 100 gr albume a temperatura ambiente
  • 200 gr zucchero a velo
  • qualche goccia di limone

Preparazione:

Versate in 1 ciotola gli albumi e iniziate a sbatterli con le fruste elettriche.
Appena inizia a fare la schiuma versate qualche goccia di limone e, sempre sbattendo,aggiungete lo zucchero cucchiaio per cucchiaio!!! 
Continuate a sbattere fino a quando non otterrete 1 composto solido e spumoso.
Riempite la sac à poche e disponete le meringhe in 1 leccarda, infornate a 85° per circa 2 ore.
Utilizzate la funzione ventilato per il forno!!!!






Ecco il mio orgolio :) Stasera capirò cosa creare con queste bellezze :))

martedì 14 maggio 2013

Mattoncino cocco e mandorla

Ieri è stata 1 giornata da dimenticare...sono partita cn l'idea di fare 1 dolcino semplice semplice per cena e poi fare 1 bella torta per mia mamma...e qui tragedia..il mio misero dolcino è venuto davvero bene...quello per mia madre si è letteralmente bruciato :(
Non ci volevo credere...era 1bella ricorrenza da festeggiare e io ho ceffato il dolceeee... 1 delusione tale che avrei voluto piangere per tutta la sera!!!
Poi assaggiando il mio dolcino al cocco mi sono tirata su di morale...io adoro il latte condensato e il cocco!!!
Ho sempre visto i dolcetti a cocco, così ho voluto provare a fare 1 mattoncino con il cuore di cremosa alla mandorla!!!

Ingredienti:


  • 200 gr latte condensato
  • 125 gr farina di cocco
  • 2 cucchiai di latte di cocco 
  • 3 cucchiai di cremosa di Bacco alla mandorla
Preparazione:

In 1 ciotola versate il latte condensato, la farina di cocco e mentre amalgamate il tutto aggiungete i cucchiai di latte di cocco.
Nel frattempo scaldate nel micro la cremosa fino a quando non sarà morbida.
Foderate 1 teglia di carta forno e fate 2 strati di composto diviso da 1 di cremosa di Bacco.
Fate cuocere in forno a 140 ° per 30 minuti.
Infine spolverate il mattoncino con della farina di cocco.






Con questa ricetta partecipo al contest " Quick & easy " di Simo love coocking :






Collaborazione:

Le mie collaborazioni




mercoledì 8 maggio 2013

Candy cake...questa è per voiii :))






Ho iniziato questa avventura circa 2mesi fa senza troppe aspettative in realtà...invece ridendo e scherzando siete  già in più di 100 a seguirmi!!!
Ho deciso di dedicarvi 1pensiero per ringraziarvi di cuore...grazie per il supporto,grazie per i commenti,grazie a tutti voi!!!
Questa torta è per voi...vorrei potervene offrire 1fettina ma non è possibile :(
Ho farcito il pan di spagna con 1dolcissima cremosa di bacco ai frutti di bosco e ho realizzato la bagna con il limoncello...il tutto decorato con candy fatti di pasta di zucchero.
Spero vi piaccia :)) 
Ringrazio tutti di cuore...


Eli

lunedì 6 maggio 2013

Barrette alle bacche di goji

Una domenica piovosa...ormai come capita da tempo purtroppo...esci a fare la spesa con qualche nuvola e quando torni sei scola perchè è iniziato il diluvio universale!!!
Non se ne puô più...vedere il mare e non poterselo godere,,.che peccato :(
In questi giorni mi sono cimentata a fare le barrette con le bacche di Goji...

Ingredienti:

200 gr muesli
100 gr Bacche di goji
75gr tra noci e nocciole
130 gr di burro
150gr zucchero di canna
3cucchiai di miele di acacia

Procedimento:

Mettere in 1ciotola i muesli.le bacche e le noci con le nocciole.
Sciogliere il burro in 1pentolino con lo zucchero di canna e il miele; 1volta pronto versarlo nella ciotola dei muesli e girare il tutto.
Versare il composto in 1teglia foderata di carta da forno,pareggiarlo e infornare per 10/12 min a 180 gradi...





martedì 30 aprile 2013

Crostata di frutta...Premi

Tempi duri... eh si si...problemi a destra, problemi a sinistra e non hai tempo, nè onestamente voglia di fare 1tubo...Ora sono tornata...e si riparte con nuove ricettine :))
A chi non piace la crostata di frutta??? Io la adoro...è molto fresca e non ti riempie mai...




Abbiamo 1 base di pasta frolla ( ricetta qui), l'abbiamo farcita con crema pasticcera ( ricetta qui) e poi guarnita con frutta di stagione : fragole, kiwi, banana, lamponi e ribes.
E' 1 torta molto semplice, ma sempre molto gradita :))





In questi giorni ho ricevuto altri 3 premi molto molto graditi...Ringrazio Noemi di Trucco e dintorni per il fantastico premio il " Super Sweet Blog Award", Luana di Le golose creazioni di Luana per il dolcissimo premio " Supersweet Blogging Award" e Michela di Nonna Rica per il fantastico premio "Liebster award".








Questa volta non riesco proprio a scegliere a chi donarli...voglio donarli a tutti i miei followers!!!
E' per tutti voi....