Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post

venerdì 21 giugno 2013

Baci di dama alla crema di gorgonzola

Abbiamo invitato amici a cena e ho voluto sperimentare qualche piatto nuovo.
Come aperitivo abbiamo sempre servito salumi e formaggi con marmellate, ma questa volta ho voluto preparare 1 aperitivo sfizioso...
E' da 1 po di tempo che curioso tra i finger food...cerco, guardo,mi ispiro...e poi da giallo zafferano ho preso la mitica idea...i baci di dama salati :)))


Ingredienti:


  • 150 gr farina di mandorle
  • 50 gr farina di riso
  • 80 gr burro freddo
  • 20 ml vino bianco
  • 60 gr pecorino
  • 1 pizzico si sale
Preparazione:

Mettete in un mixer le farine, il sale, il burro a pezzi e date 1 bella girata. Aggiungete il formaggio e il vino e fate girare fino a quando non si forma 1 bella palla omogenea e morbida.
Ungetevi le mani e iniziate a fare delle palline di ugual misura e disponetele su 1 leccarda coperta di carta da forno.
Infornate a 180° per 20 minuti.
Fateli raffreddare e farciteli con la crema di gorgonzola.
Io ho sbattuto 60 gr di mascarpone e 60 gr di gorgonzola fino a quando non si è formata una crema e poi ho farcito l'estremità dei bacetti usando la sac à poche.



Ne volete 1??? :))

giovedì 2 maggio 2013

Pomodori ripieni...

Ponti finiti...si ritorna alla solita routine...1 noia mortale insomma.
Per fortuna la bella stagione si sta avvicinando e stavolta sembra proprio non volerci abbandonare :)) così si inizia a magiare piatti freddi, insalate e tutti alla ricerca della dieta perfetta per arrivare alla prova costume in perfetta forma!!!
Oggi vi volevo proporre 1 piatto molto molto semplice, ma molto gustoso e veloce da preparare...i pomodori ripieni :))
C'è chi li gusta come antipasto, come secondo  o chi, come me, lo presenta durante 1 aperitivo...

Ingredienti:


  • 3 pomodori sodi e belli rossi
  • 250 gr maionese
  • 150 gr tonno
  • 1 cucchiaino di capperi
Procedimento:

Lavate i pomodori,asciugateli, tagliateli a metà e puliteli per bene dall'interno.
Con il minipimer sminuzzate il tonno insieme alla maionese e ai capperi e quando il composto è pronto riempite i pomodori.
Finite il piatto guarnendo i pomodori con 1 cappero.









giovedì 4 aprile 2013

La ballata degli avanzi...panissa condita

Eccomi quiii...speriamo che siano gli ultimi giorni che ci concediamo la panissa,vogliamo la bella stagioneee :(
Kmq cosa fare se ci accorgiamo di aver preparato troppo composto per friggere la panissa???
La prepariamo lo stesso anche se sappiamo che tutto quel fritto non lo mangerà mai nessuno? Oppure lo buttate via??
Niente di tutto ció care mie... La condiamo in modo diverso :))
Un breve ripasso per la preparazione della panissa...


Ingredienti:

  • 200 gr farina di ceci 
  • 800 gr acqua
  • 1 cucchiaino sale



Per il condimento:

  • cipolla tagliata tagliate sottili
  • sale
  • olio
  • aceto
  • pepe nero


Procedimento:

Mettiamo la farina di ceci con acqua e sale sul fuoco per circa 30/40 minuti continuando a mescolare se no si attacca.
Dopo che abbiamo messo il composto caldo a raffreddare in un piatto fondo, prendiamone una parte, tagliamola a quadrotti mediamente piccoli e infine conditeli cipolla,olio,aceto,sale e pepe a piacere.






1 abbraccio a tutti..

mercoledì 27 marzo 2013

Panissa zeneize

Benvenuta primavera!!! Si come no...dove seiiii??? Beh meglio x noi che mangiamo ancora la panissa zeneize :))

Ingredienti:

  • 200 gr farina di ceci
  • 800 gr acqua
  • 1cucchiaino di sale


1parte di farina di ceci e 4parti d'acqua.

Procedimento:

Mettete la farina con l'acqua e il sale in una pentola e farla cuocere per circa 30/40 minuti girando sempre perchè si attacca facilmente.
Mettete il composto in 1piatto fondo e e fatelo raffreddare e addensare.
Quando il composto si è solidificato deltutto tagliarlo a strisce come le patatine fritte e fatele friggere.
A fine cottura cospargete di sale e servite calde :))










Qui a Genova abbiamo ancora negozi storici che fanno questo...i tortai, e la panissa la servono in carta straccia fatta a cono!!!

Un abbraccio a tutti :)

lunedì 25 marzo 2013

La ballata degli avanzi..polenta

Buongiorno a tutti!!!
Oggi voglio dedicare 1piccolo spazio per i famosi avanzi...chi non avanza qualcosa durante il pranzo? Pasta,carne,pesce,verdura...polenta!!
Se sei a mangiare dalla nonna ti senti dire "ma non lo finisci??non hai mangiato niente"... Peccato che ti ha dato 1doppia porzione che neanche in 2 lo riesci a mangiare probabilmente :p ahahah...
Se invece sei a casa tua avanzi e dici tra te e te "lo riscaldo e lo mangio domani"!!!
Proprio l'altro giorno mi è avanzata la polenta...così ho pensato di farci 1altro bel sformatino :)) forse sono 1po fissata?? :p

Igredienti:


  • Polenta q.b
  • Salumi che si hanno nel frigo (io pancetta)
  • Formaggi che si hanno in frigo ( io gorgonzola e stracchino)
  • Un filo d'olio
  • Formaggio in grana grattuggiato


Procedimento:


Tagliate la polenta rimanente a fette e mettetela in 1terrina.
Aggiungete i vari formaggi scelti da voi (io il gorgonzola e stracchino) e il salume ( io pancetta).
Chiudete con una spolverata di grana e 1 filo d'olio e mettete nel forno a massima potenza per circa 10minuti per farlo gratinare.





sabato 9 marzo 2013

Farinata...che bontà!!!!

Tanto per cambiare qui a Zena piove un po'...è più di una settimana che diluvia e noi stiamo diventando muffe..umidità a più non posso...dolori quanti ne vuoi..anzi se qualcuno ne vuole ne vendo io :p
Sono 2giornate parecchio storte...la mia macchinina prima è andata a sbattere su 1 guard-rail...e così fiancata tutta rigata...e ieri un motociclista della domenica l'ha centrata nell'altra fiancata..e così addio finestrino :((
Direi molto molto triste!!!!!!
Così per non pensarci troppo via a cucinare...la farinata :))

Ingredienti:


  • 200 gr farina
  • 600 ml acqua
  • 50 ml olio
  • sale

Procedimento:

In 1ciotola capiente mettete la farina di ceci e aggiungete piano piano l'acqua.
Girate con un cucchiaio di legno in modo da non formare grumi e lasciate riposare 8 ore girando ogni tanto ed eliminate la schiuma che si formerà in superficie.
Oliate una teglia e infornate a 250 gradi per circa 40 minuti ( deve venire una crosticina dorata).
Mi raccomando quando oliate la teglia siate generose, se no rischia di attaccarsi.

Ecco il risultato:





Scusatemi per le foto, sono un po' bruttine ma la teglia era veramente calda e non la potevo spostare!!!

martedì 5 marzo 2013

Sformatini di polenta

Questa sera ho cucinato con mia mamma e abbiamo preparato i sformatini di polenta.
Fuori pioveva, faceva freddo e mi sembrava giusto mangiare 1 po' di polenta :))

Ingredienti per la polenta:
  • 500 ml acqua
  • 250 gr polenta
  • sale q. b
Per il ripieno:
  • besciamella
  • formaggio molle
  • prosciutto cotto

Per la besciamella:
  • 125 ml latte
  • 25 gr burro
  • 25 gr farina
  • sale qb



Procedimento:

Per la polenta portate ad ebollizione l'acqua salata e versate la polenta a pioggia, rimestando in continuazione con 1 cucchiaio di legno per circa 40 min.
Per la besciamella mentre portate ad ebollizione il latte e il sale, in 1altro pentolino sciogliete il burro, aggiungete farina e fate cuocere per circa 1min.
Amalgamate il latte con farina e burro e rimettetelo sul fuoco finchè non si addensa.
Imburrate la formina, mettete 2cucchiai di polenta,1 di besciamella, prosciutto e formaggio molle a scelta .
Chiudete il tortino con altra polenta, mi raccomando compattatela bene così non perde la forma quando lo sfornerete!!!
Infine spolverizzate con del formaggio grana e dei fiocchetti di burro.
Infornate a 200 gradi per circa 15 minuti.

Ottimo antipasto fatto con prodotti semplici..



Con questa ricetta partecipo al Contest di "Dolci Armonie"