Adoro l'ora dell'aperitivo..l'atmosfera che si crea intorno al tavolo è di relax completa...finisci di lavorare e 1 bella bibita fresca con qualche stuzzichino è quello che ci vuole.
Qualche sera fa ho deciso di preparare dei grissini ripieni da gustare per aperitivo con 1 bel bicchiere di vino e sono andati letteralmente a ruba!!!!
Ingredienti:
- 500 gr. di farina 00
- 30 gr. di lievito di birra,
- 2 cucchiaini di zucchero semolato,
- 80ml di olio extravergine d’oliva,
- 1 cucchiaino di sale,
- 250ml di acqua .
- cipolle di Tropea a piacere
- pancetta tagliata spessa
- formaggio di grana grattuggiato.
Procedimento:
Mettete il lievito nell'acqua tiepida insieme allo zucchero e fatelo sciogliere per bene.
Disponete la farina a fontanella e impastatela con l'acqua.
Quando il lievito è del tutto assorbito aggiungete l'olio e il sale.
Fate una palla, copritela con 1salvietta e fate riposare l'impasto per 1oretta.
Nel frattempo tagliate le cipolle a listarelle, lavatele e asciugatele.
Passata l'ora, spianate l'impasto con il mattarello e in 1 parte disponete le cipolle, la pancetta e il grana e chiudetela con l'altra parte di pasta.
Tagliate la pasta farcite a listarelle da circa 2cm, arrotolateli e adagiateli sulla leccarda.
Infornate a 180° per 40 minuti circa.
..ci credo che vanno a ruba!!! Sembrano davvero golosi!
RispondiEliminaBravissima cara e buona serata <3
la zia Consu
Grazie Consu...
Eliminabaci <3
Ma che buoni devono essere!!
RispondiEliminaSfiziosissimi!!
Grazie Silvia :))
Eliminabacio <3
Ciao Eli :) Mammamia che buoni devono essere, devo assolutamente provarci! :D Complimenti, un bacio grande! :**
RispondiEliminaGrazie Vale...ti garantisco che sono molto molto buoni :))
Eliminabacioni <3
Cara Eli, complimenti per questi sfiziosissimi e buonissimi grissini, sono davvero perfetti per l'aperitivo..veramente gustosissimi!!! Bravissima, e grazie mille per aver condiviso questa bellissima ricetta!!!:)
RispondiEliminaun bacione!!!
Rosy
Grazie Rosy..sempre gentilissima :))
Elimina1 bacio!!
Ho, per il grissini farciti, un vero debole. Non li faccio con molta frequenza per non cadere in tentazione, ma quando ho l'occasione di preparare aperitivi o stuzzichini per amici.... ci sono spesso!
RispondiEliminaTu ne hai saputo creare una versione veramente invitante!! Sono così rustici e consistenti che..... inizierei a mangiarli senza più smettere!! Capisci perché non li faccio mai? ^_^
Un abbraccio!!
ahahah..pure io adoro i grissini...farciti e non....sono superlativi!!!
Eliminabacione
Ottimi proverò sicuramente a farli. Ciao
RispondiEliminamolto bene..mi fa piacere!!!fammi sapere se ti sono piaciuti :))
Eliminaottima idea per un aperitivo!
RispondiEliminagrazie ;)
EliminaIdea veramente sfiziosa. E come si fa a smettere di mangiarli? Poi con um bel vinello frizzantino!
RispondiEliminaesattamente...bere e mangiare..che bello!!!
EliminaGolosissimi, per un aperitivo coi fiocchi, bacio a presto
RispondiEliminaGrazie cara..a prestissimo :))
EliminaCiao! sono arrivata qui grazie a kreattiva...è un piacere per me averti scoperta!
RispondiEliminase ti va passa a trovarmi!
bea di violadicampagna
piacere di conoscerti..benvenuta nel mio blog..passo sicuramente a trovarti!!!!
Eliminaa presto!!!