Chi mi segue su facebook avrà letto che sabato stavo preparando 1torta per la cena con gli amici e sapete che torta ho preparato?? La torta ai 3 cioccolati di Montersino!!!
Questa torta mi ha dato parecchie soddisfazioni..è piaciuta molto a tutti e se bisogna portarla a casa di amici si presenta molto bene :))
E' veramente 1 trionfo di gusti...se il cucchiaino taglia perpendicolarmente tutti gli strati dei cioccolati si ha 1 escalation di gusti..dal più amaro al più dolce... :p
Ingredienti per il biscotto:
- 180 g di albumi
- 190 g di zucchero semolato Eridania
- 120 g di tuorli
- 55 g di cacao amaro in polvere
Procedimento:
In una ciotola montate gli albumi insieme allo zucchero, fino a quando non otterrete una meringa spumosa e lucida.
Amalgamate i tuorli con 1 frusta e versate il composto sulla meringa, girando dal basso verso l'alto, evitando di smontare la meringa.
Infine aggiungete il cacao, mescolando sempre con lo stesso metodo.
Mettete il composto in 1 leccarda coperta di carta forno, adagiate 1 strato di circa 1 cm e infornate per circa 10 minuti a 190°.
Fate raffreddare il biscotto, coppatelo con 1 cerchio da 24 cm e adagiatelo su 1teglia a cerniera con 1 supporto di acetato .
Ingredienti:
- 400 g di latte fresco
- 75 g di zucchero semolato Eridania
- 225 g di tuorli
- 16 g di gelatina in fogli da 2 g
- 750 g di panna fresca
- 125 g di cioccolato fondente al 70%
- 125 g di cioccolato gianduia
- 125 g di cioccolato bianco
Procedimento:
Mettete la gelatina ad idratare nell'acqua.
Semi montate la panna e conservatela in frigo.
Tagliate il cioccolato in parti molto piccole e smistateli in 3 ciotole differenti.
Portate a bollore il latte e nel frattempo mescolate le uova con lo zucchero senza montarli.
Quando il latte bolle, aggiungetelo alle uova, date 1 bella mescolata e rimettetelo sul fuoco portando il composto a 85°.
Importantissimo: non fate bollire la crema, altrimenti impazzisce. Io per non sbagliare ho portato la temperatura a 83°, l'ho tolta dal fuoco e ho riposto la crema in 1ciotola immersa nell'acqua fredda.
A questo punto aggiungete la gelatina e mescolate per bene.
Setacciate la crema e dividetela in parti uguali nelle 3 ciotole dei cioccolati ( circa 250 gr a ciotola)
Fate sciogliere per bene i cioccolati e iniziate a mettere il cioccolato fondente sopra il biscotto.
Mettete la torta per 1 trentina di minuti in freezer, in modo che si solidifichi per bene.
Lo stesso procedimento lo farete con le altre 2 creme.
Per decorare la torta ho utilizzato del cacao in polvere, è talmente bella che aggiungere decori è persino 1peccato :))
Conservate la torta in freezer e mettetela in frigo 3 ore prima del consumo.
Ringrazio:
Tesoro ma è bellissima e perfetta O_O
RispondiEliminaComplimenti
la zia Consu
ps: beato l'ignaro collega...
ihih..grazie chicca..ero davvero fiera del mio operato :D
Eliminabacione
Ciao Eli, complimenti, questa torta è uno spettacolo, immagino sia deliziosa all'assaggio!!!!!! Bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni...
Ciao Ely..si fidati che è ottima..davvero davvero golosa :))
Eliminabacio
Ciao Eli. Eccomi qui a ricambiare la visita. Hai proprio un bel blog. Mi piace! Anche questa torta mi piace e parecchio. A vederla sembra facile... sembra...io ci provo, poi ti faccio sapere!
RispondiEliminaMa se hai letto il mio blog avrai capito che sono un po pasticciona. A presto. Ciao. Manu
Ciao manu vedrai che se provi ti viene per forza..è davvero semplice :))
Eliminasiamo tutti 1 po paciugoni in fondo :p
bacio
Buongiorno :)e' precisissima..che brava !!mi sono unita al tuo sito !! B.giornata Anna
RispondiEliminaCiao Anna..grazie e benvenuta :))
Eliminaa presto!!!
Un irresistibile e golosissimo peccato di gola, Ely! Magnifica torta, bravissima!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon weekend!
MG
Grazie Mary.. è il mio fiore all'occhiello qst torta :D
Eliminabacio
Ciao!! mmm che golosità inresistibile che buona che dev'essere la proverò.....grazie per la ricetta ;D
RispondiEliminabaci
Sono contenta che ti sia utile Daniela...fammi sapere il risultato :)
Eliminabaci
Meravigliosa. La voglio provare per un compleanno imminente.
RispondiEliminaGrazie.
molto bene...fammi sapere il risultato :))
Eliminabacio
Ma è bellissima!!
RispondiEliminaChissà che buona, bravissima!!!
Grazie Silvia..si si è veramente ottima :))
Eliminawow...lo sai che dovrei ignorarti??? mi ero ripromessa di non mangiare cioccolata per tutta l'estate, ma questa torta sembra buonissima... non credo che resisterò a lungo senza provarla!! un abbraccio!
RispondiEliminaahahah..nooo ti ho fatto cadere in tentazione?? vedrai che nonostante tt qst cioccolato è straleggera :))
Eliminabacione
http://clara-lartedelcioccolato.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao,
beh, devo dire che è quasi perfetta, forse dalla "grana" che si vede nelle tue fotografie forse la panna è un po' troppo montata? si vedono molti alveoli e non capisco se è per via dell'ingrandimento fotografico.... poi mi incuriosisce che utilizzi il cacao amaro in polvere... come mai non usi cioccolato fondente? per il resto ... beh sembra perfetta.
Clara Manfrinato
Ciao Clara,grazie per essere passata!! La grana è dovuta alla foto, purtroppo le foto dell' i phone non sono il massimo e l'ingrandimento rovina 1po le foto! Per quanto riguarda il cacao in polvere lo preferisco perchè rimane più omogeneo rispetto al fondente grattuggiato :))
RispondiEliminaA presto
Questa torta è qualcosa di meraviglioso... Non rasenta la perfezione, è la perfezione. Brava, più che brava. Ti ho scovata attraverso l'iniziativa Conosciamoci di Spicchi del Gusto e i sono aggiunta ai tuoi follower! Se ti va, passa a trovarmi nella mia modesta cucina... Ti aspetto! :-D
RispondiEliminaLore
de L'Angolo delle Ghiottonerie
http://angolodelleghiottonerie.blogspot.it/
Ciao...grazie mille per le tue parole :)) benvenuta nel mio blog, passo sicuramente a trovarti :))
Eliminaa presto
Perfetta sotto ogni sfumatura la tua torta. Il gusto sicuramente sublime. Bravissima. Un abbraccio Enza
RispondiEliminaGrazie Enza...torta da 1000 soddisfazioni!!!!
Elimina1abbraccio
Perfetta sotto ogni sfumatura la tua torta. Il gusto sicuramente sublime. Bravissima. Un abbraccio Enza
RispondiElimina