week end molto impegnativo, ma molto piacevole :)
Venerdì sera cena a base di pesce con 1 buona bottiglia di bianco e ho voluto provare i gamberi con la pancetta...
Un piatto molto semplice e veloce, ideale per stuzzicare qualcosa durante l'attesa della cena.
Vi parlo sempre di dolci, adoro fare i dolci, ma purtroppo di quello non si vive e quindi mi sono cimentata anche nel salato
Ingredienti:
- gamberi (circa 10)
- pancetta ( io 1 hg)
Procedimento:
Pulite attentamente i gamberi, lavateli per bene e arrotolateli in 1 fetta di pancetta.
Adagiateli in 1 teglia coperta di carta forno e fate cuocere a 180° per circa 15 minuti.
Io ti inserisco nella lista, però tu ricordati di mettere il banner ;)
RispondiEliminahttp://thefashionpancake.blogspot.it/
fatto fatto..tramite i cellulare non riuscivo!!! :)
EliminaNon li ho mai assaggiati, ma hanno un aspetto davvero invitante!
RispondiEliminaBrava Eli!
Ti dirò..me ne avevano sempre parlato di questi gamberi, perchè è la specialità di 1 ristorante di prà..no so di che zona sei tu, ma li c'è 1 circolo che dicono essere la fine del mondo :))
Eliminabene io non ci sono mai andata però ho pensato bene di farmeli da me e sono la fine del mondo!!
bacio
Gamberi e pancetta? Ma tu mi stai facendo soffrire, Ely!!! :)
RispondiEliminaUn binomio stuzzicante, strepitoso, ottima soluzione anche per un buffet-aperitivo!
Un abbraccio
MG
esattamente Mary..sono veramente ottimi!!!!
Eliminabacione
Mi pare davvero un'ottima idea. Devo proprio provare
RispondiEliminaUn sorriso
Anna
mi fa molto piacere che ti piacciano..se poi li aromatizzi con l'aceto balsamico sono ottimi!!!!
Eliminabacio
Ma che buoniiiii...mi fanno già impazzire solo a guardarli..figuriamoci all'assaggio! Ne vorrei almeno il doppio :-P
RispondiEliminala zia Consu
in effetti la porzione è 1 po' tirchia...qualcuno in più non faceva male :)))
Eliminavacio
Accostamento decisamente riuscito! Il dolce del gambero con il sapore deciso della pancetta: meravigliosi!! Complimenti Elisa!!
RispondiEliminaGrazie erica...mi sono piaciuti proprio tanto!!!!!
Eliminabacio
Bellissimi e buonissimi... li preparo anche io così e so che sono una vera delizia<!!!!
RispondiEliminabravissima Ely
Grazie fede...hai proprio ragione..sn ottimi!!! Bacione
EliminaOriginali e molto appetitosi con la pancetta, bella idea!
RispondiEliminaGrazie Andrea... A presto!!!
EliminaCara Elisa, sono tornata dalle ferie in Sardegna e sono passata a trovarti....complimenti per questo sfiziosissimo piatto, devono essere veramente gustosissimi!!!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso la ricetta!!:)
un bacione!!!
Rosy
Cara Rosy ciao...cm sono andati i giorni in Sardegna? Beata te che sei scesa,noi quest'anno saltiamo!!! Grazie per essere passata a salutar i,sn contenta che ti piaccia la mia ricettina!!! Bacione
EliminaCiao cara, piacere di conoscerti e di unirmi al tuo blog. Ti ho trovato grazie all'iniziativa di the fashion pancake. Ti faccio i complimenti per il blog e per la bella ricetta. Ci si sente presto!! Intanto ti invito a passare dal mio blog, se ne hai voglia, ho aperto proprio da poco!!
RispondiEliminaA presto!!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Ciao cara...benvenuta nel mio blog...passò molto volentieri a trovarti
EliminaBuoniiiii! Li faccio sempre con il lardo...
RispondiEliminati ho conosciuta grazie a Online link party, complimenti per le tue ricette! Se ti và passa da me! http://giochidizucchero.blogspot.it
Ciao cara... Grazie per essere passata...passo molto volentieri :)
EliminaA presto...
Ciao Tania..benvenuta nel mio blog,passo molto volentieri a trovarti!!!! A presto
RispondiElimina