Oggi volevo dedicare 1post al mio mito..il re del cioccolato "Ernst Knam".
Lo seguo sempre su real time, i suoi dolci sono vere opere d'arte e ogni volta che vedo ogni sua creazione vorrei entrare nello schermo e mangiarne 1pochino :))))
Ecco....purtroppo questo non é possibile...bisogna guardare con la bava alla bocca :((( non é giusto!!!
Così ho gironzolato su internet e ho trovato la ricetta della crostata al cioccolato...mia...la devo fare!!!
Ingredienti:
per la pasta frolla al cacao
- 150 grammi di burro
- 150 grammi di zucchero semolato
- 1 uovo
- vaniglia
- 6 grammi di lievito per dolci
- 280 grammi di farina 00
- 25 grammi di cacao amaro in polvere
- un pizzico di sale
per la crema pasticcera e la ganache al cioccolato
- 250 grammi di latte intero
- 1/2 baccello di vaniglia
- 15 grammi di farina 00
- 5 grammi di fecola di patate
- 2 tuorli
- 40 grammi di zucchero semolato
per la ganache:
- 125 grammi di panna liquida
- 190 grammi di cioccolato fondente al 65 %
Procedimento:
Per la pasta frolla:
Lavorate il burro a pezzetti con lo zucchero, aggiungete l'uovo, la vaniglia e un pizzico di sale, lavorate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite il lievito, la farina e il cacao setacciati insieme, lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Crema pasticcera:
Versate il latte in 1pentola con la stecca di vaniglia e ponete sul fuoco a riscaldare. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero e non appena saranno gonfi e spumosi unite la farina e la fecola mescolando bene. Unite a filo il latte e riportate sul fuoco, fate cuocere fino a far addensare la crema.
Infine fatela raffreddare.
Crema ganache:
Versate la panna in una casseruola e mettetela a scaldare sul fuoco.
Portate a ebollizione, poi aggiungete il cioccolato e mescolate fino a quando non risulterà completamente sciolto e ben amalgamato.
Infine mescolate le 2 creme fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettete da parte una piccola quantità di pasta frolla per la decorazione a strisce, stendete il resto e foderate la teglia. Versate il ripieno e livellate bene la superficie con un cucchiaio. Ricavate dalla frolla rimasta alcune strisce di pasta e disponetele a griglia sul ripieno.
Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
Ma lo sai che il suo negozio è a 300 metri da casa mia? Ci andavo a piedi con papà la domenica, quando ancora non era famoso
RispondiEliminaCara Ely, complimenti per questa meraviglia di crostata, è veramente golosissima e troppo invitante, mi viene troppa voglia di assaggiarla:)
RispondiEliminaun bacione e grazie mille per aver condiviso questa splendida ricetta!!!
Rosy
Sei davvero bravissima!
RispondiEliminaE poi...è proprio l'ora giusta! Con una tazza di té la mangerei più che volentieri!
Buon inizio settimana!
Sharon
O_O Vedo cioccolato ovunque, cioccolato in tutte le forme, cioccolato in tutte le sue varianti di consistenza. Mi ci tufferei in questa spettacolare deliciza. Bravissima!!
RispondiEliminaCaspita che delizia! I programmi di cucina su real time sono una droga! :-)
RispondiEliminaMamma che tripudio di cioccolato, una meraviglia!!
RispondiEliminaBrava Eli, direi che è perfetta!!
Ciao tesoro :) Questa crostata è di un buono pazzesco, l'ho fatta tempo fa ma non ho avuto tempo di fotografarla quindi devo assolutamente rifarla!!! La tua è bellissima, ti è venuta perfetta :) Complimenti e un abbraccio grande, buon inizio settimana :**
RispondiEliminaMamma mia che buona, sicuramente la proverò anche io :) Come si fa a resistere?
RispondiEliminaquesta sì che è una torta cioccolatosa!! ^________^
RispondiEliminaCiao Eli, ho letto il tuo commento da me e se ti va di partecipare alla mia iniziativa BlogPal+Swap, purtroppo non basta lasciare un commento. Nel post http://cecrisicecrisi.blogspot.it/2013/09/blogpal-ottobre-2013.html troverai l'apposito form per iscriverti. Ti basta cliccare il pulsante Add your Link e inserire i tuoi dati.
RispondiEliminaMi raccomando, se desideri partecipare devi registrarti li, altrimenti non posso pescare le coppie.
Spero passerai a rettificare allora, alex
Che buona !!! :)
RispondiElimina